calcio mediaset premium 2016 2017

Il 17 febbraio 2017 è una data troppo lontana, Mediaset non ci sta e valuta la richiesta di procedura d’urgenza per il contenzioso contro Vivendi su Premium. L’obbiettivo è ottenere la prima udienza in autunno, lo scrive il Sole 24 Ore oggi in edicola. Il Biscione vorrebbe chiedere alla giustizia di accelerare i tempi per arrivare ad una sentenza entro sei mesi; con la prima udienza fissata in via ordinaria nella seconda metà di febbraio bisognerebbe aspettare molto di più. Forse troppo.

Se da un lato Mediaset studia con i suoi legali come spingere per via giudiziaria, dall’altro – secondo quanto scrive il Sole – la società starebbe portando avanti dialoghi con Vivendi per ricucire lo strappo di fine luglio, quando il colosso dei media francese ha fatto dietrofront annunciando la volontà di non acquistare più il 100% di Premium come ‘conguaglio’ nell’ambito dello scambio azionario del 3,5% tra Mediaset e Vivendi. In queste settimane la tv del Biscione ha perso l’8,67% in Borsa, calcola il quotidiano di Confindustria, e forse un po’ per questo sembra che gli emissari dei gruppi stiano ragionando su come rimediare ed evitare beghe giudiziarie.

Una delle ipotesi sul tavolo sarebbe quella di trovare un terzo investitore che possa entrare in partita e soddisfare le volontà dei due protagonisti, abbassando la spesa di Vivendi e facendo incassare Mediaset. “A logica – scrive il Sole – la pista porterebbe a Telecom Italia (già partecipata da Vivendi con una quota che sfiora il 25%), la quale però non pare per nulla interessata, come ha chiarito senza mezzi termini ­amministratore delegato del gruppo telefonico, Flavio Cattaneo“.

Ma se nulla dovesse andare come a Cologno Monzese ci si aspetta? Ecco che si rifà largo l’ipotesi di una partnership tra i due rivali italiani, Sky e Mediaset Premium. L’opzione è stata valutata positivamente dagli analisti di UBS solo alcuni giorni fa e non sia mai che il report non sia finito sulle scrivanie delle emittenti televisive. In passato, come è noto, c’erano stati dei contatti, ma la distanza nelle valutazioni degli asset aveva fatto saltare il deal. Se Mediaset dovesse però incassare da Vivendi una sorta di risarcimento, suggerisce il Sole 24 Ore, ecco che le pretese del Biscione potrebbero abbassarsi. Per la felicità di Rupert Murdoch.

PrecedenteLa Formula 1 cambia proprietario: Liberty Media vuole il Circus per 7mld di euro
SuccessivoLo stadio di Bergamo è in vendita: l’Atalanta lo vuole per aumentare i ricavi