ferrero stipendio sampdoria
Massimo Ferrero, patron della Sampdoria (Insidefoto.com)

La Crisi di Gable, la società che ha garantito la fideiussione per l’iscrizione al campionato ed ora sull’orlo del fallimento, ha coinvolto anche i nomi di Sampdoria e Bari, che sono intervenute per precisare le proprie posizioni.

Il Bari – guidato da Cosmo Giancaspro – si dice tranquillo e pronto a presentare altra polizza qualora ce ne fosse bisogno.

Per quanto riguarda invece la Samp, a cui Gable, che ha dato garanzie per operazioni di mercato pari a 12 milioni, il braccio destro di Ferrero, l’avvocato Romei, spiega: “Le fideiussioni garantiscono il saldo delle operazioni di calciomercato che trovano origine dalla cosiddetta stanza di compensazione gestita dalla Lega Serie A”.

“La Gable – aggiunge Romei – è autorizzata dai competenti organi federali a rilasciare tali forme di garanzia, anche perché riassicurata con compagnia assicurativa di primario rating. U.C. Sampdoria è assolutamente puntuale nell’adempimento degli obblighi derivanti dalla stanza di compensazione e non è neppure ipotizzabile l’escussione delle fideiussioni rilasciate da Gable. Si tratta di una vicenda che in nessuna misura può incidere sull’equilibrio economico finanziario della società“.

Da ricordare che – come analizzato da CF – calcioefinanza.it – l’ultimo mercato della Sampdoria si è chiuso con plusvalenze per 30 milioni di euro totali.

PrecedenteDe Laurentiis porta il brand Napoli in Cina: “Scuole calcio per crescere a Oriente”
SuccessivoVivendi: “Ci sono altre opzioni oltre a Mediaset”