lega calcio

10 campionati sportivi più seguiti al mondo. Nonostante la fuga dagli stadi la Serie A è ancora nella top ten mondiale dei campionati con più spettatori al mondo.

Al primo posto, considerando il totale degli spettatori che assistono alle partite troviamo la Major League di Baseball, mentre la nostra serie A, nonostante la difficoltà a riempire gli stadi, si piazza all’ottavo posto mondiale.

Importante è fare un distinguo. La serie A si trova nella top ten se si considerano gli spettatori totali, che nel 2015-2016 sono stati 8,6 milioni suddivisi in 380 partite per una media circa 22 mila 600 a partita.

Se si guarda solamente alla media l’Italia finisce invece al 13esimo posto mondiale.

I due dati dicono, a loro modo, cose diverse. In generale è importante capire quale può essere il punto di arrivo (di risalita) per il campionato italiano e per questo può aiutare maggiormente la media.

Verosimilmente si dovrebbe puntare ad una media di 30 mila spettatori a partita. Era così nel 1986-87, ovvero esattamente 30 anni fa quando la serie A contava 30.872 persone in media a gara per un totale di poco superiore a 7,4 milioni di spettatori totali, considerando che le squadre iscritte al campionato erano 16, 4 in meno rispetto ad ora e che quindi le partite erano 240 anzichè 380.

Ma ecco quali sono i campionati con le maggiori affluenze allo stadio al mondo. (I dati sono arrotondati per difetto alle centinaia o centinaia di migliaia per una più immediata raffigurazione).

1. Major league baseball (Usa + 1 squadra canadese). Conta 73,7 milioni di spettatori totali per una media di 30.500 spettatori a partita. Vengono giocate ben 2.417 partite dai 30 team iscritti.

2. Nippon professional baseball (Giappone). Della serie “non tutti sanno che…”. Il campionato di baseball giapponese è il torneo più seguito del paese del Sol Levante, conta 24,2 milioni di spettatori per una media di 28.200 persone distribuite su 858 gare giocate da 12 squadre.

3. National football league (USA). Il campionato di football americano è quello che fa registrare la più alta media di spettatori a partita: 68.400. In totale sono 17,5 milioni le persone che seguono l’intera stagione in cui si giocano 256 partite per 32 squadre iscritte.

Twitter football americano streaming, il social network trasmetterà una gara NFL

4. Premier League (Inghilterra). Il campionato di calcio inglese conta 13,8 milioni di persone per una media di 36.400 persone a partita distribuite su 380 partite giocate dalle 20 squadre iscritte. Un numero destinato a crescere anche perchè numerosi club come West Ham e Liverpool così come recentemente il Manchester City e nell’immediato futuro il Tottenham hanno investito sulla capienza dei loro stadi.

5. Bundesliga (Germania). Il campionato di calcio tedesco è secondo solo alla Premier per numero totale di spettatori ma si piazza al primo posto per media spettatori (43.300 a partita) tra i campionati di calcio ed al secondo posto assoluto mondiale dietro la NFL. In totale conta 13,2 milioni di spettatori su 306 partite organizzate e 18 squadre coinvolte. Si può tranquillamente sostenere che un eventuale allargamento a 20 squadre lo porterebbe tranquillamente oltre i 16 milioni di persone. Questo anche per il fatto che la 2. Bundesliga conta 19.155 persone a partita (22esima media al mondo) per 5,8 milioni di spettatori totali.

affluenza pubblico bundesliga record fox sports

6. La Liga (Spagna). Il massimo torneo spagnolo conta 10,7 milioni di spettatori totali per una media di 28.200 persone a partita. Si giocano 380 partite per 20 squadre coinvolte.

7. English Football League Championship (Inghilterra). Il campionato inglese di seconda divisione è il campionato non di primo livello più seguito al mondo. Conta oltre 9,7 milioni di spettatori per una media di 17.500 a partita. Decisivo nel numero totale il fatto che sia giocato tra 24 squadre per un totale di 556 partite. Sarebbe comunque al 23 esimo posto mondiale per media spettatori, anche se a onor del vero è giusto ricordare che la 2. Bundesliga ha una media a partita superiore.

8. Serie A (Italia). Ciò che stona, lo abbiamo detto e scritto in ogni modo, è l’inadeguatezza degli stadi. Troppo grandi rispetto al loro indice di riempimento. Ma la Serie A rimane un valore sportivo di livello mondiale. E’ seguita in totale da 8,6 milioni di persone per una media di 22.600 a partita (13esima a livello mondiale).

Mario Balotelli al Nizza (Insidefoto)
Mario Balotelli al Nizza (Insidefoto)

 

9. Ligue 1. Il campionato francese conta 20.900 persone a partita per un totale di 7,9 milioni totali distribuiti su 20 squadre e 380 gare totali.

10. Korea professional baseball (Corea del Sud). Il campionato di baseball coreano è giocato da sole 10 squadre che danno vita a ben 720 partite. La media è di 10.200 persone a partita per un totale di 7,3 milioni di persone leggermente superiore (nel 2015) agli spettatori totalizzati dalla Major soccer league, il campionato di calcio americano in forte ascesa.

PrecedenteUna quota della Roma alla cinese Evergrande? Pallotta: “Cerco soci per lo stadio”
SuccessivoCantone su Roma 2024: “Ritirarsi per paura non fa dell’Italia un Paese normale”
Un bresciano a Manchester. Tra giornalismo economico e football scouting

4 COMMENTI

  1. Certo che dimenticarsi della terza e della quarta in classifica è roba forte…
    NBA (pallacanestro): 21.9 milioni nel 2015-2016, 17.864 spettatori a partita x 1.230 partite
    NHL (hockey su ghiaccio): 21.5 milioni nel 2015-2016, 17.481 spettatori a partita x 1.230 partite

    La fantastica serie A di calcio è quindi decima.

    • Ciao, grazie per il commento. Ci siamo riferiti solamente ai campionati “outdoor” non a quelli indoor, nel qual caso avremmo dovuto includere anche la National Hockey League canadese che fa 8,3 milioni di spettatori totali.

Comments are closed.