Italia-Spagna giocata ieri sera a Torino è stata vista su Rai1 da oltre 8 milioni di telespettatori: esattamente, 8.335.000 e con uno share del 31,4%. Tra le tre partite con Giampiero Ventura in panchina, quello contro la Spagna è il match più visto dal pubblico italiano sulla tv di Stato e il tecnico ex granata incomincia a recuperare terreno contro il predecessore Antonio Conte.
Il paragone tra le prime due sfide non ammetteva paragoni, con Ventura superato da Conte per oltre 4 milioni di spettatori in 180 minuti; ma con il terzo match giocato le cose cambiano e tocca a Ventura lavorare per confermare il trend. Italia-Spagna con i suoi 8,3 milioni e 31% di share ha fatto meglio della partita contro l’Azerbaijan giocata a Palermo il dieci ottobre 2014.
La terza gara di Conte, come ci ricordano i dati del Report Calcio 2015, fu seguita da 7.809.341, share al 28,44%. La partita di ieri è stata anche più seguita della quarta partita con alla guida l’attuale allenatore del Chelsea: Malta-Italia si giocò a La Valletta e fu vista da 8.069.166 di persone (share sempre al 28%).
Se Ventura vorrà continuare a essere davanti a Conte dovrà convincere più di otto milioni di italiani a restare davanti alla tv nel corso della sfida contro Macedonia, in programma domenica sera nove ottobre. Certo, non sarà banale per il nuovo ct: la sfida contro la Spagna portava con sé molti significati che andavano al di là del singolo match di qualificazione. Riuscire a ripetersi contro una selezione senza dubbio con minore appeal televisivo è una sfida difficile, chissà se alla sua portata.