rinnovo partnership Palermo GNV

Il Palermo ha annunciato di avere rinnovato l’accordo di sponsorizzazione per il secondo anno consecutivo con GNV – Grandi Navi Veloci. La compagnia di navigazione italiana, in qualità di top sponsor, conferma il profondo legame tra la città e la società di navigazione: Palermo infatti è storicamente la sede legale della Compagnia ed è stata la prima destinazione operata da GNV nel 1993, anno del varo della prima nave, il traghetto Majestic.

In virtù dell’accordo, il marchio dell’azienda sarà presente costantemente nei tabelloni led, nei backdrop interviste e nello spazio vip hospitality in occasione delle partite giocate in casa. Dopo il successo di ”Trasferta in Casa”, il contest social sviluppato da GNV durante il primo anno di sponsorship, la Compagnia sta finalizzando un nuovo concorso sui social network per rafforzare ulteriormente il legame con la squadra rosanero.

 

Matteo Cattani, amministratore delegato di GNV, ha sottolineato la soddisfazione per l’accordo sottoscritto con la società del presidente Zamparini: Palermo e la Sicilia fanno parte della nostra storia e della nostra identità e rappresentano una delle destinazioni più importanti del nostro business. Il legame di lunga data con la città di Palermo viene così rafforzato ulteriormente, rinnovando anche per questa stagione la nostra sponsorship alla squadra rosanero”.

Dello stesso avviso è anche Stefano Pedrelli, consulente del Presidente Zamparini per la gestione generale dell’U.S. Città di Palermo: “GNV è un partner molto gradito per il nostro Club, non solo per la riconosciuta serietà dell’azienda ma altresì perché possiamo trarre dal loro lavoro messaggi che siano di ispirazione per la squadra: pur essendo grandi le navi sono di fatto veloci e speriamo di imitare la loro capacità di raggiungere sempre il porto prefissato in partenza“.

Il legame tra Palermo e GNV viene confermato anche dall’attività quotidiana svolta dall’azienda: la città siciliana è infatti un porto strategico e uno degli hub principali di GNV, e in oltre 20 anni di navigazione, la Compagnia ha consolidato la propria presenza in Sicilia con collegamenti lungo tutta la dorsale tirrenica del Mediterraneo, verso i porti di Genova, Civitavecchia e Napoli.

 

 

PrecedenteLa NBA porta le partite in casa: trasmetterà una gara a settimana in realtà virtuale
SuccessivoMilan-Juve, a San Siro si va verso il tutto esaurito: già superato il record d’incassi
Giornalista, laureata in Linguaggi dei media all'Università Cattolica di Milano. Esperienza soprattutto in siti internet e qualche incursione in TV e sulla carta stampata.