La Juventus sui social network è la prima squadra in Italia su Instagram per numero di follower, insegue su Facebook e su Twitter primeggia per l’interazione con i tifosi. Lo spiega il club nel bilancio di sostenibilità, presentato in settimana, che raccoglie tutti i dati relativi alla stagione 2015-2016, quella del quinto scudetto consecutivo. Sul principale dei social mondiali, Facebook, la Juventus è preceduto dal Milan; ma la sua crescita è costante: il +22% yoy porta il totale dei ‘like’ a 23 milioni. Su Twitter, network meno popolare di quello ideato da Mark Zuckerberg, si aumenta del 44% in un anno, ma il totale è inchiodato a 2.8 milioni.

Questi i numeri dei due principali canali bianconeri, ma bisogna aggiungere i follower delle altre pagine per avere un quadro complessivo del pianeta Juve su Internet. Innanzitutto Instagram con oltre 4 milioni di seguaci e una crescita del 149%. Poi c’è Google Plus con 1.7 milioni di fan ai quali si aggiungono, sempre per restare nella famiglia di Mountain View, quelli di YouTube: 445mila utenti iscritti al canale bianconero. Chiude la classifica delle pagine il profilo inglese di Twitter English che conta su 411mila follower (+38% yoy).
Insomma, spiega il club, la Juventus all’epoca era la seconda società per fan italiani su Facebook, 23 milioni (+4,5 milioni vs stagione 14/15), e il primo club della A su Twitter per interazioni, numero di follower acquisiti e, anche, “per aver lanciato il tweet di maggior successo”. Il vero primato social però è su Instagram, dove l’account Juventus è seguito da più di 4 milioni di persone in tutto il mondo ed è il primo club a livello italiano. Per non farsi mancare proprio nulla, nell’ultimo mese è stato lanciato l’account Snapchat con un seguito medio di 100 mila followers a trasmissione.

Ma quali sono i calciatori della Juventus più seguiti sui social? Nella stagione in corso la Juventus piazza nella top-10 dei più seguiti 7 calciatori. Il primo della lista è un nuovo arrivato come Dani Alves. In base alla rosa dell’anno scorso, la Juventus vede in testa Alvaro Morata, poi Gianluigi Buffon e Juan Cuadrado. Tutti, insomma, sempre pronti a twittare, ma con attenzione: “L’area sportiva di Juventus fornisce ai calciatori, al momento del loro arrivo, delle indicazioni di base sull’utilizzo dei social network e così anche l’area Comunicazione indica le linee a cui attenersi nel rispetto dei valori Juventus”, scrive (minaccioso) il club.
Aggiornamento al 28/10/2016: la Juve ha superato il Milan da circa 15 giorni, attestandosi a 24’983’000 Like circa.
Dati che sono stati già di gran lunga superati.
Tutte queste critiche avulse e insulse verso allegri grande allenatore mostrano che la nostra tifoseria e piccola piccola come il cervello di alcuni tifosi nostri