champions volley femminile streaming
La Nazionale italiana di volley femminile (Foto: Insidefoto.com)

La visione dei contenuti sportivi in streaming è ormai sempre più diffusa e apprezzata dagli utenti per la possibilità di guardarli anche quando non si ha la possibilità di stare davanti alla TV. Proprio per questo Pulse Media, società specializzata nella progettazione e produzione video, contenuti on-demand, prodotti editoriali e multimediali, ha deciso di investire nella Champions di volley femminile di cui ha acquisito i diritti per la trasmissione in streaming.

L’azienda crede fermamente in questa manifestazione, che per tradizione riscuote sempre particolare interesse tra gli appassionati. E’ la stessa Pulse Media a occuparsi della produzione per la visione del torneo in TV, trasmesso in esclusiva su Sportitalia. Quest’anno a partecipare sono due squadre italiane, l’Imoco Volley Conegliano Campione d’Italia, qualificata di diritto al quarto turno (fase a gironi da metà dicembre), e l’altra finalista Scudetto, la Liu Jo Nordmeccanica Modena, che invece è entrata subito in gioco.

 

Tra i punti di forza della proposta di Pulse Media c’è la possibilità di fruire dei contenuti attraverso due modalità, come ci ha raccontato il fondatore Roberto Ruini: “Sono disponibili due piattaforme per guardare le gare. E’ possibile collegarsi al sito pmgsport.it o in alternativa alla pagina Facebook di Pulsemedia dove avviene la trasmissione live. In entrambi i casi il servizio è gratuito. In questo modo vogliamo diffondere un nuovo modo per fruire lo sport. Attraverso le bacheche del social network è infatti possibile condividere i contenuti e incrementare maggiormente la diffusione in modo semplice e veloce”.

Pochi giorni fa è già stata trasmessa la prima gara in cui le ragazze di coach Micelli sono state impegnate contro la Calcit Ljubljan e il riscontro degli utenti è stato più che positivo. A confermarlo è lo stesso Ruini: “Il gradimento per la prima partita è stato più che positivo. Sono state infatti ben centomila le persone che non hanno voluto perdere la sfida attraverso la pagina Facebook. Non sono mancati nemmeno i commenti prima, durante e dopo il match, un’ulteriore dimostrazione dell’interesse generato. L’auspicio è di poter crescere ulteriormente con le prossime partite. Il meccanismo della condivisione reso possibile dal social network è in grado infatti di generare coinvolgimento e di far conoscere la proposta di Pulse Media a un numero maggiore di persone”.

L’intenzione di Pulse Media Group, che ha sede ha Scandiano, in provincia di Reggio Emilia, a Milano e Roma, non è ovviamente quella di fermarsi alla trasmissione della Champions di volley femminile. Al momento, infatti, come ci ha rivelato lo stesso Ruini, sono in corso diverse trattative per altre manifestazioni che potrebbero andare a buon fine in tempi brevi. In futuro ci si vorrebbe concentrare anche sui diritti pay e free in modo tale da mettere a disposizione degli utenti un prodotto integrato e il più possibile personalizzato. Si punta così a realizzare un modello che possa portare l’appassionato sempre più vicino allo sport.

 

PrecedenteLa serie A2 di basket sbarca su Sky Sport: 60 partite live fino a fine stagione
SuccessivoFiorentina, il 10 dicembre la presentazione del progetto del nuovo stadio
Giornalista, laureata in Linguaggi dei media all'Università Cattolica di Milano. Esperienza soprattutto in siti internet e qualche incursione in TV e sulla carta stampata.