La Formula 1 guarda allo streaming live delle gare. L’acquisizione del circus da parte di Liberty Media potrebbe infatti portare all’arrivo di una piattaforma OTT (Over-The-Top, i servizi in streaming in stile Netflix) dedicata esclusivamente ai gran premi, trasmessi live.
Ad ammetterlo è stato Greg Maffei, presidente e CEO di Liberty, durante la presentazione dei risultati relativi al terzo trimestre dell’azienda statunitense. «Data la natura globale e la base di fan che abbiamo, un prodotto OTT sarebbe sensato sia per noi che per la Formula 1», le parole di Maffei. Potrebbe servire molto tempo, perché «ci sono cose sulle quali bisogna lavorare», ma per il numero uno di Liberty «non sono insormontabili», facendo riferimento ai patti in vigore tra la Formula 1, i team e le emittenti.
Sarebbe, comunque, una novità di grande impatto: finora le trasmissioni via internet non sono mai state prese in considerazione da Bernie Ecclestone e dalla Formula 1 stessa, alla luce degli ingenti incassi dai contratti di cessione dei diritti tv alle emittenti classiche.
Tutto comunque resterà in bilico fino all’effettivo passaggio di consegne: l’accordo tra Liberty Media e il fondo di private equity CVC Capital Partners per rilevare il 18,7% del Circus per 746 milioni di dollari (662 in euro) è ancora in stand-by, aspettando la chiusura dell’affare che è prevista per il primo quarto del 2017.