pro recco champions league pallanuoto sportitalia
La nazionale italiana di pallanuoto (Foto: Insidefoto.com)

L’offerta di Sportitalia, canale visibile gratuitamente sia sulla piattaforma Sky sia sul digitale terrestre, sta diventando sempre più ampia e dedicata anche alle discipline più variegate per soddisfare una platea variegata ed esigente. L’emittente diretta da Michele Criscitiello è infatti riuscita a garantirsi un’altra esclusiva, i match della Pro Recco, formazione di pallanuoto che sarà impegnata nella Len Champions League 2016-2017, massimo trofeo continentale per squadre di club.

La squadra genovese tiene in modo particolare a fare bene in questa competizione a cui si presenta con l’obiettivo di migliorare il deludente quarto posto ottenuto nella scorsa stagione. Fare bene non sarà comunque semplice, anche se si tratta di una delle rose migliori nell’attuale pallanuoto. La Pro Recco, infatti, vanta ben 30 scudetti, di cui undici consecutivi, ma avrà a che fare con altre formazioni sulla carta temibili. Nel suo stesso girone ci sono Partizan Belgrado, Barceloneta e Jug Dubrovnik, questi ultimi campioni d’Europa in carica.

L’esordio stagionale della Pro Recco nella Champions League di pallanuoto è previsto il prossimo 30 novembre mentre gli uomini guidati quest’anno da Vlado Vujasinovic chiuderanno la fase a gironi il 26 di aprile, prima di tuffarsi – in caso di qualificazione – nelle Final Six in programma a Budapest dal 25 al 27 maggio.

Michele Criscitiello, direttore di Sportitalia, ha voluto esprimere soddisfazione per questa nuova esclusiva che sarà offerta al pubblico: “La Pro Recco rappresenta l’orgoglio dell’Italia della pallanuoto nel mondo e anche chi non è appassionato di questo sport conosce la Pro Recco – ha spiegato il direttore di Sportitalia -. È un fenomeno pubblico con una organizzazione societaria di altissimo livello. Come Sportitalia siamo orgogliosi di poter far vedere in chiaro e gratis le partite di Champions della Pro Recco in casa e trasferta. La pallanuoto ha bisogno di visibilità televisiva in chiaro per far riavvicinare telespettatori persi negli anni o per far appassionare nuove generazioni. La nostra TV ha una target molto giovane quindi aiuta queste discipline. Ormai su Sportitalia abbiamo la pallacanestro femminile, il calcio a 5, la Champions League di Volley femminile, la Champions di pallanuoto, il calcio con la Primavera e il Brasileirao. L’offerta è molto ricca ma soprattutto la soddisfazione è di dare spazio a tutti e rendere visibili a tutti questi sport”.

Analoga soddisfazione è stata espressa anche dal presidente della società, Maurizio Felugo, che si è detto felice per la possibilità di intraprendere una nuova collaborazione con la rete: ““L’accordo raggiunto con Sportitalia rappresenta un grande motivo d’orgoglio, una televisione giovane e dinamica che è già una realtà consolidata e ha sposato in pieno la nostra volontà: dare a tutti gli appassionati di pallanuoto in Italia la possibilità di vedere le nostre gare europee. Ovviamente l’invito, per chi può, è quello di venire alle piscine di Albaro per vivere dal vivo un grande spettacolo sportivo”

PrecedenteAccordo Sky-Mediaset sui film Medusa: primo passo verso affari anche sul calcio?
SuccessivoNon solo moviola, Infantino vuole che gli arbitri parlino a fine gara