conferenza stampa arbitri fine partita infantino fifa
De Rossi e Gundogan (Insidefoto.com)

Non solo moviola in campo. Il presidente della FIFA, Gianni Infantino, non ha dubbi: gli arbitri dovrebbero parlare a fine gara. E’ l’auspicio che il leader del calcio mondiale ha espresso ieri a San Siro dove si è recato per assistere all’amichevole fra Italia e Germania.

“Sono persone e sarebbe giusto che esprimessero il loro punto di vista, li renderebbe piu’ umani e potrebbero aiutare a capire, a spiegare a tutti gli altri come e’ difficile fare l’arbitro”, le parole di Infantino a Rai Sport.

Al Meazza, intanto, nuovo test per il Var. “E’ stato usato come e’ giusto che sia, nel secondo tempo ci sono stati due episodi in cui e’ stato utilizzato, il gol in fuorigioco e quel rigore che non era rigore. Funziona e si va avanti, cerchiamo di aiutare gli arbitri”.

Una promozione, quella della moviola, che era già arrivata ieri anche da una voce autorevole come quella dell’arbitro Rosetti.

Ecco come funziona il meccanismo nell’approfondimento di CF – calcioefinanza.it.

Da Infantino belle parole per Buffon (“consegnargli nel 2018 la Coppa del Mondo? E’ un grandissimo, una leggenda del calcio che sta ancora giocando, vedremo fra un paio d’anni”) e Maradona: “quello che ha fatto per il calcio, per fare innamorare noi tifosi e’ qualcosa di incredibile. C’e’ riconoscenza nei suoi confronti, spero che riusciremo a fare qualcosa insieme in futuro”.

 

PrecedentePallanuoto, la Champions League su Sportitalia: in esclusiva le gare della Pro Recco
SuccessivoIntralot, lo sponsor discusso non scende in campo ma solo in sala stampa