Juventus stadium candidatura finale Champions donne
L'Allianz Stadium, lo stadio della Juventus (Foto: Insidefoto.com)

Continuano a essere sempre numerose le opportunità da sfruttare per chi aspira a lavorare alla Juventus e trasformare la propria passione per il calcio in un’attività professionale. Attualmente il club bianconero ha aperto la ricerca per un Digital Editor madrelingua inglese.

Queste sono i principali compiti che dovranno essere svolti dalla persona prescelta:

  • gestione e aggiornamento quotidiano dei media internazionali sul sito Juventus.com e dei profili del club sui social network in inglese, spagnolo, cinese, giapponese, indonesiano e arabo;
  • creare a aggiornare in diretta testi scritti già realizzati, foto e contenuti video per una serie di grandi eventi e tornei a livello internazionale;
  • gestire in maniera diretta l’attività quotidiana svolta dai due Junior Digital Editor, delle agenzie di traduzione e dei fornitori di contenuti esterni;
  • lavorare a stretto contatto con il team che si occupa della redazione dei contenuti in italiano e con l’ufficio commerciale per poter condividere idee, attività e pianificare strategie da pubblicare sui social media;
  • accrescere l’importanza a livello digitale del club per guidare e coordinare progetti ad hoc con l’obiettivo di indirizzare la visibilità della società in territori precisi;
  • proteggere e migliorare la reputazione del club instaurando e mantenendo relazioni con le agenzie di stampa, nuovi attori influenti in ambito media e sostenitori provenienti da ogni parte del mondo;
  • produrre contenuti per le pubblicazioni ufficiali, inerenti a giocatori e dirigenti del club ( ne sono esempio le cartelle stampa e le dichiarazioni ufficiali dei dipendenti della società).

 

La società di Corso Galileo Ferraris ha voluto anche rendere noti i requisiti di cui dovrebbe essere dotata la persona prescelta:

  • comprovata esperienza nella creazione dei contenuti, aggiornamento dei social media e di siti internet;
  • capacità di scrittura e di comunicazione;
  • conoscenza e comprensione delle tendenze emergenti sui social network;
  • esperienza nella gestione di un ambiente dove sono presenti più persone;
  • capacità di lavorare sotto pressione in un ambiente dinamico;
  • approccio flessibile nei confronti dell’orario di lavoro;
  • madrelingua inglese.

Ecco ulteriori punti di forza personali che saranno presi in considerazione:

  • atteggiamento positivo volto alla risoluzione dei problemi;
  • mentalità pro-attiva;
  • importanti capacità organizzative;
  • eccellente attitudine alle relazioni interpersonali e al lavoro di squadra.

La conoscenza dell’italiano o di altre lingue europee è ritenuta un plus valutato positivamente.

La sede di lavoro è Torino, presso l’headquarter bianconero. Le persone interessate hanno la possibilità di accedere al sito ufficiale della Juventus nella sezione “Careers” dove sono indicate tutte le posizioni aperte al momento per inviare il proprio curriculum dettagliato.

 

 

 

PrecedenteBorussia Dortmund, le cessioni spingono il primo trimestre: ricavi a 126 milioni (+40%)
SuccessivoMediaset rinuncia al ricorso d’urgenza contro Vivendi, ma la guerra su Premium va avanti
Giornalista, laureata in Linguaggi dei media all'Università Cattolica di Milano. Esperienza soprattutto in siti internet e qualche incursione in TV e sulla carta stampata.