Domenica prossma, 20 novembre, si celebra la Giornata Universale del Bambino, un evento che sarà ricordato con diverse iniziative in varie parti del mondo. Visto che quest’anno cade in un fine settimana, il Barcellona ha deciso di onorare al meglio il decimo anniversario del rapporto di collaborazione tra la società catalana e l’UNICEF.
Come riporta la testata lajugadafinanciera.com, centoquaranta bambini avranno la possibilità di seguire la partita con il Malaga dal palco presidenziale del Camp Nou. Jordi Cardoner, vice presidente del club catalano, ha spiegato meglio in cosa consisterà l’organizzazione: “Le prime file in tribuna potranno essere a loro riservate. Sarà inoltre posizionato un monitor ogni quindici bambini”.
Il rapporto tra Barcellona e UNICEF in questo decennio è stato particolarmente proficuo per entrambe le parti. In questo periodo il club ha investito ben 15 milioni di euro. Grazie a questo denaro l’associazione umanitaria è riuscita ad aiutare un milione di bambini.
Il contributo dato non è finito qui. E’ stata fornita istruzione a 260 mila persone, oltre ad attrezzature per la scuola. Più di 50 mila bambini hanno ottenuto il certificato di nascita. E’ stato inoltre dato aiuto, attraverso lo sport, a 4.200 piccoli affetti da disabilità. L’elenco dei progetti e delle azioni compiute a favore dei più deboli è comunque piuttosto ampio.
Il Barcellona crede in modo particolare in questa attività e ha così deciso di puntare su Messi, Neymar, Mascherano e Luis Enrique come protagonisti della campagna UNICEF 2016.
Nel settembre 2006, è stato firmato il primo accordo di cooperazione tra le due istituzioni. Si è convenuto che per 5 anni, i catalani avrebbero donato 1,5 milioni di euro all’anno. Oltre al logo presente sulla maglia. Nella stagione 2011-2012 il marchio UNICEF è stato poi spostato sul retro della maglia. Per quanto riguarda invece l’aspetto economico, non sono state fatte modifiche. Lo scorso febbraio si è poi raggiunto l’accordo fino al 2020 con un aumento pari a 500 mila euro all’anno.
La presenza del logo UNICEF sulla maglia del Barcellona è molto positiva per entrambe le parti. Con il denaro donato ogni anno, infatti, l’organizzazione internazionale riesce a soddisfare le esigenze di molti bambini. Questo modo di agire contribuisce allo stesso tempo ad aumentare la reputazione del marchio del club, generando quindi maggiore interesse da parte degli sponsor.