Il Tottenham continuerà a giocare a Wembley anche nel caso in cui dovesse giocare in Europa League. A sottolinearlo è il tecnico della formazione londinese Mauricio Pochettino.
Gli “Spurs” attualmente stanno disputando le gare casalinghe nella massima competizione europea a Wembley, ma finora sono arrivate due sconfitte nelle due gare disputate (1-2 col Monaco e 0-1 col Leverkusen). Ora la squadra inglese è terza nel girone E ed è attesa da una sorta di “spareggio” nell’ultima gara del girone in programma tra due settimane contro il CSKA Mosca (al momento dietro di un punto, quindi gli basterà non perdere).
Pochettino ha però deciso di non ascoltare i suggerimenti di chi lo invitava a tornare a White Hart Lane in caso di “retrocessione” in Europa League: “I giocatori devono concentrarsi sulla partita. Giocheremo l’Europa League a Wembley. Dobbiamo sentire questo stadio come la nostra casa” – ha detto nella conferenza tenuta a pochi giorni dalla gara di sabato contro il Chelsea.
Non verrà quindi ascoltato l’appello lanciato solo poche ore fa da Moussa Sissoko, che ha parlato a nome di gran parte dei compagni di squadra: “Per noi è meglio giocare a White Hart Lane” – ha riferito, sottolineando come nel vecchio stadio sia possibile avvertire meglio la vicinanza del pubblico.
Pochettino ha inoltre confermato che anche nella prossima stagione il Tottenham continuerà a giocare a Wembley: “La prossima stagione giocheremo 19 partite di campionato oltre alle Coppe e dobbiamo quindi sentirci a casa. Abbiamo una grande occasione da sfruttare. Si giocherà a Wembley”.
Il trasferimento nel nuovo impianto che sarà la nuova casa degli “Spurs” dovrebbe invece avvenire a partire dalla stagione 2018-2019 dove i tifosi troveranno una struttura più ampia e accogliente con una capienza che passerà dai 36.284 posti a sedere attuali di White Hart Lane a 61 mila.