maglie storiche Roma

A pochi giorni dal derby la Roma ha deciso di seguire l’esempio dell’Inter e ha lanciato una collezione di maglie storiche del club che potrà essere apprezzata da tifosi e collezionisti. La linea punta a celebrare i momenti salienti della storia della società capitolina, che a breve festeggerà il settantesimo anniversario dalla fondazione.

Tutti i prodotti saranno in vendita in esclusiva presso i Roma Store e su asromastore.com.

I capi di abbigliamento così come per i nerazzurri, sono stati realizzati in collaborazione con il licenziatario Copa Copa, marchio leader nella riproduzione di maglie e felpe vintage di club e nazionali di calcio. Al momento è possibile scegliere tra quattro maglie e due felpe.

 

Una delle felpe in vendita è quella utilizzata in allenamento negli anni ’70. Si tratta di una giacca con cerniera simile ai modelli utilizzati dai giallorossi negli anni ’60 e nel periodo successivo. E’ prevalentemente di colore rosso con doppio bordino giallo su colletto e polsini. E’ presente inoltre la scritta “A.S. Roma” cucita sul cuore.

La felfa da allenamento della Roma anni '70
La felpa da allenamento della Roma anni ’70

Per gli amanti delle felpe è disponibile anche il modello utilizzato dalla formazione allenata da Nils Liedholm nel 1983, anno del secondo scudetto nella storia del club. Questo capo è stato in parte indossato anche nella stagione successiva, quando la squadra capitolina disputava la Coppa dei Campioni e scendeva in campo con il tricolore cucito sul petto.

In questo caso il colore prevalente è il rosso, mentre spalle e maniche sono arancioni.

La felpa da allenamento della Roma del 1983
La felpa da allenamento della Roma del 1983

Per chi invece ama collezionare le maglie storiche la collezione è più ampia. Particolarmente elegante è lo stile della divisa della stagione 1980-81: la casacca è bianca e veniva utilizzata spesso anche in occasione delle gare casalinghe. Il collo è a polo rosso scuro con inserti arancioni e bordi bicolore.

Sul cuore è presente la coccarda tricolore, mentre il lupetto si trova sulla manica destra. Con questa maglia, Paulo Roberto Falcao fece il suo esordio in giallorosso in un’amichevole contro l’Internacional di Porto Alegre (la sua ex squadra) il 29 agosto 1980. Sempre con questa divisa la Roma conquistò la Coppa Italia nel 1981.

La maglia bianca della Roma 1980-81
La maglia bianca della Roma 1980-81

Un’altra maglia storica in vendita presso i Roma Store è quella della stagione 1941-42. Il design è certamente più tradizionale e disponibile rigorosamente a maniche lunghe.

La casacca è completamente a girocollo e rossa. Gli unici elementi gialli riguardano le lettere ASR intrecciate e ricamate sul cuore dentro in uno stemma circolare. E’ stata introdotta nel 1936-37, ma è stata poi utilizzata anche in occasione del primo scudetto arrivato nell’annata 1941-42.

La maglia della Roma 1941-42
La maglia della Roma 1941-42

Davvero particolare è invece il design di un’altra maglia presente nella collezione Copa, quella che risale al periodo 1978-80. Le casacche delle stagioni 1978-79 e 1979-80 furono progettate dallo stesso designer del logo del Lupetto (Piero Gratton). In considerazione dei colori inediti è stata soprannominata “maglia ghiacciolo”.

Con il suo rosso acceso, l’arancione e il giallo sulle spalle e le maniche bianche, fu probabilmente la maglia della Roma più lontana dalla tradizione, ma resta indimenticabile e simbolica di un periodo che segnò l’apertura al mondo del merchandising.

La maglia della Roma 1978-80

 

L’ultima maglia disponibile è stata indossata solo per tre partite, ma è una di quelle più significative nella storia del club. E’ infatti stata utilizzata a magglio del 1980 in una tournée di fine campionato nel Nord America, nella quale i giallorossi incontrarono Vancouver Whitecaps, New York Cosmos e Manchester City.

E’ caratterizzata da inserti arancioni sulle spalle e ampio collo a polo con scollo a V e lupetto sul cuore. E’ stata inoltre la prima dvisa nella storia della Roma a presentare un marchio commerciale sul petto, quello della CIT (Compagnia Italiana Turismo).

 

La maglia della Roma della tournèe 1980
La maglia della Roma della tournèe 1980
PrecedenteMilan, il closing può slittare a fine febbraio. Sino-Europe offre una caparra-bis da 100 mln
SuccessivoAnticipazioni maglia Manchester United 2017-2018, a sorpresa casacca nera e bianca
Giornalista, laureata in Linguaggi dei media all'Università Cattolica di Milano. Esperienza soprattutto in siti internet e qualche incursione in TV e sulla carta stampata.