Nuovo stadio Tottenham. Sono attualmente in corso i lavori per la realizzazione del nuovo stadio del Tottenham, un progetto a cui la società londinese tiene in modo particolare per regalare ai tifosi una struttura più ampia e comfortevole. La capienza infatti passerà a 61 mila posti (rispetto ai 36.284 posti a sedere attuali). Già da ora è possibile avere un’idea piuttosto precisa sull’impatto che l’impianto avrà sull’area in cui verrà costruito.
Come rivela il portale spagnolo lajugadafinanciera.com, la realizzazione della nuova casa degli “Spurs” riuscirà a generare ben 3.500 posti di lavoro.
Gli aspetti positivi non sono però finiti qui. Lo stadio consentirà anche di ottenere un impatto economico sul territorio pari a 293 milioni di sterline sull’economia locale.
L’impegno del club nei confronti del territorio è stato particolarmente rilevante. Il Tottenham ha infatti organizzato una sorta di “fiera del lavoro” in accordo con le aziende appaltatrici. Venti imprese hanno così approfittato di questa particolare occasione per offrire un lavoro ai candidati che si sono presentati e che hanno dimostrato interesse. E’ stato inoltre possibile formare circa 500 giovani.
Il club ha sottolineato che questo modo di operare consente di creare 1.100 posti di lavoro in città. Di questi 650 corrispondono ai dipendenti diretti della società e della Fondazione. Altri 450 potranno derivare grazie al lavoro del club e alle varie attività da svolgere.
Le spese dei visitatori allo stadio potranno inoltre generare altri 730 posti di lavoro.
Non appena i lavori saranno portati a termine (gli “Spurs”, se tutto andrà come previsto, potranno debuttare nel nuovo stadio a partire dalla stagione 2018-2019), nel complesso i posti di lavoro saranno 3.500. Un aspetto rilevante riguarderà inoltre i 293 milioni di sterline a beneficio dell’economia locale ogni anno. Con altri 1.700 nuovi posti di lavoro.