diritti tv serie a 2018 2021
(Insidefoto.com)

Ascolti tv Serie A 2016 2017 – Restano stabili gli ascolti tv per la Serie A. Rispetto alle prime 16 giornate di un anno fa, infatti, i numeri sono praticamente identici.

Nelle gare disputate fino all’11 dicembre scorso (ultime partite di cui sono disponibili i dati) l’ascolto medio complessivo è stato di 112,5 milioni di spettatori: la media è 707.665 spettatori in media a partita, con il 3,69% di share.

ascolti tv serie a 2016 2017

Nel particolare, 68,9 milioni di spettatori hanno seguito finora le gare su Sky, 43,5 invece su Premium (che non ha trasmesso tutte le partite). Le medie sono simili: la pay-tv satellitare ha infatti avuto 433.813 spettatori in media a partita con il 2,27% di share, mentre la tv del biscione ne ha avuti 418.677 con il 2,16% di share.

Rispetto ad un anno fa, dicevamo, i numeri sono molto simili. Dopo le prime 16 giornate del campioanto 2015/16 infatti l’ascolto medio complessivo era di 112,5 milioni di spettatori, con una differenza di circa 40mila spettatori. La media era però inferiore (703.491), così come lo share (3,50%).

ascolti tv serie a 2016 2017

Per quanto riguarda le emittenti, leggero calo di Sky, che è passata dai 70,7 milioni di un anno fa ai 68 milioni attuali, con una media che è scesa da 442.333 a 433.813, mentre lo share è salito dal 2,20% del 2015/16 al 2,27% di oggi.

Numeri in miglioramento invece per Premium: un anno fa infatti aveva 41,7 milioni di spettatori medi complessivi (43,5 oggi), con una media di 401.782 spettatori a gara (oggi 418.677) e il 1,99% di share (oggi 2,16%).

Ascolti tv Serie A 2016 2017, le gare più e meno viste

Nella prima metà del campionato, la gara più vista è stato il big match tra Milan e Juventus del 22 ottobre, con 3.376.233 spettatori medi complessivi e il 14,27% di share. Alle spalle, il derby di Milano (3,2 milioni e 11,79% di share) e la sfida tra Inter e Juventus (3 milioni e 18,67% di share).ascolti tv serie a 2016 2017

Per quanto riguarda le gare meno viste, il record è di Empoli-Chievo Verona, che ha raccolto davanti alla tv solo 4.812 spettatori con lo 0,03% di share.

ascolti tv serie a 2016 2017

Da segnalare c’è anche Genoa-Empoli: la gara tra rossoblu e toscani è stata seguita su Mediaset Premium da solo 307 spettatori.

PrecedenteDiventare manager dello sport, arriva il corso di perfezionamento all’Università di Pavia
SuccessivoNuovo stadio Roma, l’ottimismo di Pallotta: “C’è fiducia per l’approvazione a marzo”