gennaio Giancarlo Antognoni vicepresidente Fiorentina
Giancarlo Antognoni (Insidefoto.com)

“Per me da domani inizia una nuova avventura con la Fiorentina e questo mi riempie di gioia, spero che insieme riusciremo a fare delle buone cose, io me lo auguro con tutto il cuore”. Così Giancarlo Antognoni, in mezzo agli auguri per il 2017, ha annunciato attraverso il proprio profilo Facebook il suo ritorno nel club viola di cui è stato per tanti anni capitano e dirigente prima dell’addio consumato 15 anni fa.

L’ex campione del mondo da ieri ha esaurito il mandato con la Federcalcio dove dal 2015 rivestiva il ruolo di capo delegazione dell’Under 21. E nei prossimi giorni, come noto ormai da tempo, tornerà a assumere un incarico dirigenziale in Fiorentina per la prima volta sotto la gestione-Della Valle.

Da quello che si era appreso nelle scorse settimane il suo ruolo ufficiale sarà definito come “vicepresidente“. Da capire quali saranno i contorni soprattutto dal punto di vista operativo.

Un ritorno gradito anche dai tifosi che hanno sempre visto e considerato Antognoni la bandiera viola. Intanto da domani nel primo pomeriggio, dopo 10 giorni di riposo, riprenderà ad allenarsi la squadra agli ordini di Paulo Sousa.

In programma a metà settimana un allenamento aperto ai tifosi in previsione del primo tour de force del nuovo anno: domenica 8 la trasferta a Pescara che chiuderà il girone d’andata, quindi gli ottavi di Coppa Italia mercoledì 11 al Franchi contro il Chievo e quattro giorni dopo la sfida da sempre più sentita a Firenze, quella con la Juventus contro cui la Fiorentina inaugurerà il girone di ritorno.

L’auspicio per il tecnico portoghese è poter contare ancora sui gol e sul contributo di Nikola Kalinic finito da giorni nel mirino della squadra cinese Tianjin Quanjian allenata da Fabio Cannavaro. L’attaccante croato ha nel suo contratto una clausola rescissoria di 50 milioni di euro, una cifra alta ma non impossibile per il ricco calcio cinese.

PrecedenteIn campo a Natale e big match alle 12.30: la ricetta di Cairo per la Serie A
SuccessivoZamparini e il paracadute: “Serve, ma senza 35 milioni dalle tv ci perdi sempre”