dove vedere la Coppa d'Africa 2017 in Tv
Il trofeo della Coppa d'Africa (Foto: Insidefoto.com)

Dove vedere la Coppa d’Africa 2017 in Tv. Si avvicina l’appuntamento con la Coppa d’Africa 2017, in programma dal 14 gennaio al 5 febbraio. La manifestazione è giunta alla 31esima edizione e vedrà sedici nazionali pronte a succedere alla Costa d’Avorio detentore del trofeo. Le squadre sono state suddivise in quattro gironi, ma ovviamente solo due si sfideranno nella finalissima prevista allo Stade d’Angondjé di Libreville, in Gabon.

Dove vedere la Coppa d’Africa 2017 in Tv

Alla competizione parteciperanno diversi giocatori che militano in Serie A e questo non fa altro che generare ulteriore interesse per il torneo. Non mancheranno inoltre gli addetti ai lavori che guarderanno le gare per scovare nuovi talenti.

Ma come sarà possibile vedere le gare in Tv? L’edizione 2017 sarà trasmessa in Italia esclusiva su Fox Sports, canale visibile agli utenti che hanno sottoscritto l’opzione Sport di Sky. Chi non avrà invece la possibilità di stare davanti al piccolo schermo in occasione della messa in onda potrà sfruttare Sky Go, il servizio gratuito disponibile per gli abbonati che consente di vedere anche in mobilità i contenuti a cui si è aderito

Sono stati diversi i broadcaster che hanno voluto assicurarsi i diritti di trasmissione del torneo. Questo è l’elenco completo della copertura mediatica:

beIN SPORTS Australia, Arab world
RTS Senegal
NHK Japan
Univision, Telemundo  (USA) United States
Canal+ Group France
SABC South Africa
Eurosports  Europe-wide
ORTM Mali
ITV4 United Kingdom
GTV Ghana
SuperSport Sub-Saharan Africa
Caracol TV, RCN Television Colombia
RTI Ivory Coast
Rede Globo Brazil
Televisa Mexico
Fox International Channels Asia
Sony SIX India

 

 

Dove vedere la Coppa d’Africa in Tv: il programma di Fox Sports

Fox Sports ha predisposto un programma particolarmente ricco per chi non vuole perdere niente di quello che accadrà in Gabon. Tutte le partite del torneo, per la prima volta visibile in esclusiva sulla piattaforma Sky, saranno trasmesse integralmente in HD.

Fox Sports trasmetterà sul canale 204 di Sky alle 17.00 e alle 20.00 tutte le partite dei gironi di ogni giornata. In occasione dell’ultima e decisiva partita di ogni girone è previsto inoltre il ritorno di “Diretta Goal” (dal 22 al 25 gennaio), un appuntamento che gli abbonati Sky conoscono bene. Sarà l’occasione per non perdere le emozioni principali dei match che si disputano in contemporanea.

Prima e dopo le partite ci saranno gli studi condotti da Giulia Mizzoni, Alvaro von Richetti e Marco Russo con gli approfondimenti e gli highlights. Karim Bernabeu sarà l’inviato che seguirà la manifestazione in loco.

Dopo la fase a gironi nascerà “Top Gol Coppa d’Africa” per assaporare tutte le magie dei campioni
africani una dopo l’altra.

Sono complessivamente previste oltre 75 ore di programmazione live tra partite e studi pre (dalle 16.30) e post partita.

Dove vedere la Coppa d’Africa 2017 in Tv: la formula

Le nazionali partecipanti sono 16 (quindici emerse dalle qualificazioni e la selezione gabonese ospitante), suddivise in quattro gironi.

Questi i gironi:

Gruppo A – Gabon, Guinea-Bissau, Burkina-Faso, Camerun

Gruppo B – Algeria, Zimbabwe, Tunisia, Senegal

Gruppo C – Costa d’Avorio, Togo, Repubblica Democratica del Congo, Marocco

Gruppo D – Ghana, Uganda, Mali, Egitto

Le prime due squadre di ogni raggruppamento accedono ai quarti di finali, poi sarà la volta di semifinali e finali. La finale per il terzo posto si giocherà il 4 febbraio, mentre il giorno successivo è previsto il match che decreterà la Nazionale vincitrice.

 

Dove vedere la Coppa d’Africa 2017 in Tv: i protagonisti

La Nazionale che ha finora conquistato il maggior numero di Coppe d’Africa è l’Egitto, con sette vittorie. Nessuna però delle partecipanti riuscirà ad eguagliare questo primato. Seguono, infatti, staccate a quota 4 vittorie, Ghana (finalista nel 2015) e Camerun, mentre la Nigeria può vantare 3 trofei. Altro primato irraggiungibile è quello detenuto da Samuel Eto’o: il camerunense ex Barcellona e Inter ha realizzato 18 gol nelle varie edizioni disputate, record assoluto del torneo.

Grande attenzione sarà rivolta nei confronti di alcuni elementi che militano nel nostro campionato. Nel dettaglio la Serie A presterà alla competizione ben 13 giocatori: Kessiè (Atalanta-Costa d’Avorio), Taider (Bologna-Algeria), Mesbah (Crotone-
Algeria), Gakpè (Genoa-Togo), Benatia (Juventus -Marocco); Lemina (Juventus-Gabon), Balde (Lazio-Senegal), Koulibaly (Napoli-Senegal); Ghoulam (Napoli-Algeria), Salah (Roma-Egitto), Acquah (Torino-Ghana), Wague (Udinese-Mali); Badu (Udinese-Ghana).

Saranno tra i protagonisti anche Mahrez, Manè, Baily, Slimani e
Bolasie (Premier League), Bakambour e Abdenour (Liga), Aubameyang, Bentaleb, Choupo M. e Kalou (Bundesliga).

PrecedenteArsenal, anticipazioni terza maglia 2017-2018: look più sobrio di colore grigio scuro
SuccessivoNon solo calcio: ecco l’impatto del basket sui bilanci di Barça e Real Madrid
Giornalista, laureata in Linguaggi dei media all'Università Cattolica di Milano. Esperienza soprattutto in siti internet e qualche incursione in TV e sulla carta stampata.

1 COMMENTO

Comments are closed.