Dove vedere mondiali di sci 2017 in tv -

Il canale sportivo Eurosport, che dal 1° gennaio 2017 è diventato ufficialmente Home of the Olympics, nel periodo ottobre-dicembre è cresciuto del 26% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno sul mercato italiano.

E’ quanto comunicato da una nota del gruppo Discovery Italia, che ha archiviato la stagione televisiva settembre-dicembre 2016 con una crescita su tutte le fasce pregiate di pubblico: 9,6% di share sugli individui, 9% sul target commerciale 25-54 e 9,3% sui millennials.

Una nota del gruppo sottolinea poi un andamento nell’inizio 2017 che tocca il 7,6% di share sugli individui e il 10% di share sul target commerciale 25-54. La crescita dei consumi sui contenuti ha riguardato anche le altre piattaforme. Il 2016 è stato anche l’anno del servizio gratuito Dplay, utilizzato da oltre 12,5 milioni di utenti unici, mentre le pagine social hanno superato i 13 milioni di follower.

Discovery grazie alle piattaforme online, digital e social ha superato i 35 milioni di utenti. Da evidenziare le performance di Real Time, sesto canale nazionale sulle donne 15-54 (+10% sul 2015); canale Nove che ha raggiunto l’1,1% di share (+14%) e DMax, sesto canale nazionale sul target maschile 15-34.

Discovery al momento viene indicata come uno dei possibili player interessati a partecipare all’asta sui diritti tv del calcio di Serie A nella prossima stagione. Il gruppo dopo aver messo a segno l’importante colpo delle Olimpiadi (che verrano poi probabilmente cedute in subconcessione ad altre emittenti, prima fra tutte la Rai), ora potrebbe puntare al bersaglio grosso del massimo campionato nazionale.

PrecedenteData bando diritti tv Serie A 2018-2021, ora si accelera
SuccessivoGalliani conferma: “Resto al Milan fino a che Fininvest sarà proprietaria”