Il Consiglio Mondiale dello sport della Fia ha approvato la vendita di Delta Topco e dei diritti commerciali del Campionato Mondiale di Formula Uno FIA all’americana Liberty Media Corporation.
Nel corso di una riunione straordinaria tenutasi oggi a Ginevra – fa sapere la federazione automobilistica internazionale – il Consiglio Mondiale dello sport ha approvato all’unanimità il cambio di controllo di Delta Topco Limited (holding del gruppo che detiene i diritti commerciali della F1) che passa da CVC Capital Partners a Liberty media Corporation.
L’operazione comporta il trasferimento del 100% delle azioni di Delta Topco a Liberty Media Group, una delle società di Liberty Media Corporation. Nel corso della riunione, i rappresentanti del futuro proprietario della Formula 1 hanno spiegato in dettaglio la loro strategia. La decisione conferma la convinzione della Fia ”che Liberty Media Group abbia le necessarie competenze nello sport nel settore del divertimento e sia ben posizionata per garantire il continuo sviluppo di questo campionato”.
Nella giornata di ieri, erano stati gli azionisti del gruppo statunitense di media e intrattenimento Liberty Media ad approvare l’acquisto della Formula 1. Lo ha confermato la società ad Englewood, nello stato americano del Colorado. Inoltre, nella riunione straordinaria, gli azionisti hanno approvato la modifica della denominazione della società in “Formula One Group”.
Liberty Media ha acquisito lo scorso anno la Formula 1 per 4.400 milioni di dollari (3.930 milioni di euro), a cui si deve aggiungere l’assunzione di un debito del valore simile. Con l’approvazione anche del Consiglio Mondiale dello sport della Fia, ora il circus è passato ufficialmente nelle mani dell’azienda creata da John Malone 25 anni fa: l’operazione dovrebbe andare definitivamente in porto entro il primo quadrimestre dell’anno.