dove vedere DRL Drone Racing League in Tv
Un drone con macchina fotografica (Foto: Insidefoto.com)

Dove vedere Drone Racing League in Tv. Sky Sport ha deciso di dedicare particolare attenzione allo spettacolo dei droni, uno strumento in grado di affascinare grandi e piccini. La piattaforma satellitare trasmetterà infatti la ” DRL – Drone Racing League”, le gare di velocità dei droni in un appuntamento settimanale.

Dopo ogni giro i piloti cambieranno drone e riprenderanno la gara. Al termine di tutte le manche chi avrà guadagnato il maggior numero di punti si aggiudicherà la corsa.

Il commento alle sfide sarà curato da Luca Franchini e Stefano Mirabelli, esperto di droni.

Sarà l’occasione per vedere ogni settimana la sfida tra dodici piloti, che si affrontano a colpi di radiocomando e visore, pilotando velocissimi droni che sfrecciano fino a 120 chilometri orari. Lo strumento consentirà al pilota di “vedere” con gli occhi del drone”, per rendere la sfida ancora più spettacolare.

Sono previste dieci puntate in cinque location mozzafiato. Tra queste, spiccano ad esempio lo stadio di football NFL dei Miami Dolphins, o un grande magazzino in disuso a Los Angeles. Da non perdere anche la mappa in programma a Manhattan in una fabbrica abbandonata, e quella in Ohio, dove è stata ricostruita una navicella spaziale.

In palio, ad ogni gara, punti classifica che porteranno alla grande finale di Detroit del prossimo 28 marzo. Il primo appuntamento è in programma domani, martedì 24 gennaio, alle ore 21 su Sky Sport Mix HD (canale 106 della piattaforma satellitare).

Dove vedere DRL Drone Racing League in Tv – Il programma completo su Sky

martedì 24 gennaio                      ore 21: Intro to Drone Racing League

martedì 31 gennaio                       ore 21: Miami Lights

martedì 7 febbraio                        ore 21: L.A. Pocalypse (episodio 1)

martedì 14 febbraio                      ore 21: L.A. Pocalypse (episodio 2)

martedì 21 febbraio                      ore 21: Project Manhattan (episodio 1)

martedì 28 febbraio                     ore 21: Project Manhattan (episodio 2)

martedì 7 marzo                            ore 21: The Ohio Crash Site (episodio 1)

martedì 14 marzo                          ore 21: The Ohio Crash Site (episodio 2)

martedì 21 marzo                          ore 21: DRL 2016 World Championship (episodio 1)

martedì 28 marzo                         ore 21: DRL 2016 World Championship (episodio 2)

PrecedenteSuning cambia il nome di PPTV: anche l’Inter può essere coinvolta
SuccessivoMilan, Paolo Berlusconi: “Niente colpi di scena coi cinesi: la trattativa è conclusa”