Il Napoli vuole festeggiare il Capodanno Cinese e ha organizzato una serie di iniziative che culmineranno domenica sera, quando la formazione di Sarri affronterà al San Paolo il Palermo. Queste iniziative confermano il piano di espansione voluto dalla società partenopea con l’obiettivo di coinvolgere i tifosi asiatici.
In occasione della sfida contro i rosanero gli azzurri scenderanno così in campo con una maglia speciale “limited edition” dove saranno presenti una serie di simboli dedicati all’anno del Gallo. Anche i bambini che accompagneranno in campo i giocatori saranno coinvolti e indosseranno una t-shirt rossa dedicata all’evento.
La divisa speciale che vedremo addosso ad Hamsik e compagni, autografata da tutti i giocatori, sarà poi messa all’asta per raccogliere fondi a sostegno della crescita del calcio in Cina. I tifosi avranno anche la possibilità acquistare una replica della magli speciale indossata domenica che sarà in vendita nei negozi del Napoli dopo la partita.

Speciali messaggi di auguri compariranno invece sui LED a bordo campo durante la serata.
Le iniziative non sono finite qui. Il Napoli ha infatti introdotto anche una tariffa speciale, con uno sconto del 50% sui biglietti di curve e distinti, ai tifosi cinesi in Italia, che vorranno seguire la gara al San Paolo domenica sera.
Iniziative Napoli Capodanno Cinese – Il club guarda al mercato asiatico
Il presidente del club campano, Aurelio De Laurentiis, è davvero felice per i progetti della sua società per conquistare i tifosi cinesi: “Il Napoli guarda con grande interesse all’Asia e in particolare alla Cina per lo sviluppo del brand. Sono convinto che il calcio in Cina abbia un futuro importante e spero che il Napoli possa contribuire al suo successo. Anche da parte mia Buon Anno del Gallo ai tifosi cinesi”.
In casa azzurra si vuole così cercare di approfittare dell’ondata di popolarità di cui godono gli azzurri: “Il calcio è molto popolare in Cina, quello italiano è ben conosciuto sin dagli anni 80 quando cominciò la prima trasmissione televisiva della Serie A in Cina – è scritto in una nota ufficiale -. Il Napoli è una delle squadre più care ai tifosi cinesi e speriamo che le attività del Napoli possano facilitare l’integrazione del calcio italiano e di quello cinese, e promuovere l’amicizia e la vicinanza dei due popoli”, ha affermato Zhang Aishan, portavoce dell’ambasciata.
Il Napoli ha da tempo attivato degli account ufficiali su Weibo e Wechat, due social molto popolari in Cina, su cui appaiono contenuti ad hoc creati con il coinvolgimento di tutta la squadra. La collaborazione con l’Ambasciata e le attività realizzate – prosegue la nota del Napoli – confermano e dimostrano il forte interesse del Napoli a una presenza continuativa in Cina, Paese in cui la richiesta di contenuti sportivo-calcistici è in continua crescita ed evoluzione. Partendo dalla Cina, il Napoli intende affermare il suo brand sul mercato globale per raggiungere i propri tifosi in tutto il mondo.
Un’operazione analoga per ricordare l’anno del Gallo è stata annunciata anche dalla Lazio, che sabato affronterà all’Olimpico il Chievo con prezzi popolari.