Vincent Bollorè è pronto a sbarcare anche nel mondo del calcio. Il finanziere bretone, infatti, sarebbe pronto ad aiutare finanziariamente il Paris Fc, squadra parigina della terza serie francese.

Il numero 1 di Vivendi, che continua la battaglia legale per l’affare Premium, secondo quanto riporta il quotidiano Le Parisien, sarebbe intervenuto in prima persona per aiutare il Paris Fc.

bollorè investimenti calcio paris fc
Il logo del Paris Fc

Il club di Parigi, che partecipa al Championat National, la terza divisione semiprofessionistica in Francia, è in profonda crisi: la scorsa, disastrosa, stagione in Ligue 2 (che ha portato alla retrocessione nella terza serie) ha avuto «gli effetti di un vero e proprio incidente industriale. Secondo le nostre informazioni il deficit sarebbe stato di circa 3 milioni di euro», scrive Le Parisien. 

bollorè investimenti calcio paris fc
Vincent Bolloré (Insidefoto.com)

La Direzione Nazionale del Controllo di Gestione (DNCG), una commissione della lega calcio francese (LFP), ha avuto quindi l’incarico di sorvegliare i conti: i problemi finanziari hanno già portato, però, la DNCG ad intervenire bloccando il mercato del Paris Fc. I dirigenti del club parigini però si stanno muovendo per risanare la società: un milione di euro è arrivato dagli azionisti, con in testa il presidente Ferracci. Inoltre, la DNCG ha ricevuto anche una chiamata da parte proprio di Vincent Bolloré, un intervento che è servito per dimostrare come le trattative siano bene indirizzate.

Così, mentre sul campo il Paris Fc è tornato a fare risultati (4 vittorie nelle ultime 5 partite e -2 dalla vetta del campionato), anche la società ha già ricevuto il via libera per tesserare i giocatori. Il prossimo passaggio decisivo, però, sarà il prossimo giugno: al termine della stagione infatti il Paris Fc e i suoi azionisti dovrano dare solide garanzie alla DNCG.

PrecedenteQuarti Coppa Italia, Inter-Lazio: dove vedere la partita in Tv
SuccessivoChampions sulla Rai in chiaro, Campo Dall’Orto frena («è una post-verità») ma non chiude all’idea