In Premier League potrebbero presto essere introdotti cambiamenti importanti nelle modalità con cui i tifosi seguono le gare allo stadio: la Football Association sembra infatti essere interessata a introdurre le cosiddette “safe stands”, ovvero tribune sicure destinate a chi desidera guardare le gare in piedi. Unica condizione richiesta affinché la modifica entri in vigore in modo definitivo: l’ok del governo britannico.
Come riporta il “Daily Mail”, questa mossa era quasi inevitabile in seguito alle proteste avanzate da numerosi club negli ultimi anni. Martin Glenn, direttore esecutuvo della FA, non ha quindi potuto far altro che prendere atto della situazione e ha confermato che maggiori novità potrebbero emergere a breve: “Credo sia un argomento del quale discutere nel prossimo meeting. Dobbiamo aprire gli occhi e avere una visione più completa della situazione”.
Finora, nonostante numerose le contrarietà espresse da parte dei tifosi, la FA Cup si era mostrata riluttante su questa mossa. Ora però le richieste di numerosi club sembrano essere state decisive.
C’è chi ha già iniziato a studiare come potrebbero essere modificati gli impianti per adeguare le tribune all’inserimento delle tribune in piedi. Manchester United e Manchester City, ad esempio, hanno inviato alcuni emissari del club a visionare il Celtic Park, lo stadio del Celtic Glasgow, il primo dove sono state introdotte.
Mosse simili sono state compiute anche da Chelsea e Tottenham, che puntano a inserire le safe standingsi nei loro nuovi impianti attualmente in costruzione.
In attesa dell’approvazione definitiva, sono numerosi i tifosi che hanno deciso di muoversi in prima persona per sottolineare i benefici che potrebbe ottenere il calcio inglese con l’introduzione delle safe standings. Tra questi, ci sono quelli di Liverpool e Arsenal, hanno organizzato alcuni incontri per spiegare le proprie posizioni.
Nonostante questo, però, c’è chi è ancora piuttosto contrario. Le “terraces” erano infatti state eliminate completamente e in modo definitivo negli stadi inglesi nel 1989, pochi mesi dopo la tragedia all’Hillsborough Stadium di Sheffield dove persero la vita 96 tifosi del Liverpool rimasti schiacciati dalla folla.