Si avvicina l’appuntamento con il Super Bowl 2017, giunto alla 51esima edizione in programma il prossimo 5 febbraio. Come da tradizione, gli Stati Uniti sono pronti a fermarsi in occasione di un evento che è in grado di catalizzare l’attenzione di milioni di persone, ma saranno in molti anche in Italia a seguirlo. Ecco quindi tutte le indicazioni per chi è interessato a vederlo in Tv.
Dove vedere Super Bowl 2017 in Tv – La diretta di Fox Sports
A sfidarsi quest’anno saranno gli Atlanta Falcos e i New England Patriots, che saranno uno contro l’altro all’NRG Stadium di Houston, in Texas.
Grande attesa c’è anche per lo show di metà gara, che avrà per protagonista Lady Gaga. L’anno scorso l’artista aveva avuto la possibilità di cantare l’inno nel pre gara (quest’anno l’onore toccherà al cantautore country Luke Bryan), ma questa volta sembra stia preparando qualcosa di davvero grande. A cominciare dall’ingresso, che potrebbe avvenire planando dal tetto dello stadio fino al palco, fino all’esibizione, che in parte potrebbe svolgersi sospesa per aria.
Chi vorrà seguire l’incontro in Tv in diretta, in lingua originale e in HD, potrà sintonizzarsi su Fox Sports (canale 204 di Sky) domenica 5 febbraio a mezzanotte.
Il canale, visibile in esclusiva agli abbonati della piattaforma satellitare cercherà di immergere appieno il telespettatore nell’atmosfera di un evento così coinvolgente.
A partire dalle 23, infatti, la rete inizierà a collegarsi con gli USA per analizzare quello che potrebbe accadere nel match. In studio saranno presenti Roberto Marchesi, Bebo Nori e Nicola Roggero oltre a Giuseppe Cruciani, giornalista e conduttore radiofonico del programma La Zanzara su Radio24.
Già in questa settimana gli abbonati alla piattaforma satellitare hanno la possibilità di iniziare a prepararsi al Super Bowl 2017. Dal lunedì al venerdì alle 15 vanno infatti in onda una serie di puntate speciali di “USA Today”, la rubrica pensata per tutti gli appassionati di sport americani. Ce n’è davvero per tutti i gusti, dal basket all’hockey, dal baseball al football. Fino al 3 febbraio un angolo speciale sarà riservato proprio al match.
Chi non avesse la possibilità di seguire la diretta notturna potrà seguire l’evento in replica lunedì 6 febbraio. Dalla mattina alla sera, infatti, Fox Sports Plus (canale 205 di Sky) proporrà l’evento in replica a ripetizione per fare in modo che a qualsiasi ora del giorno si possano rivivere le emozioni della notte del Super Bowl. Alle 20, poi la replica integrale in prima serata anche su Fox Sports HD.
In alternativa, chi non è abbonato alla Tv di Murdoch potrà seguire l’evento su Premium Sport e Premium Sport HD.
Dove vedere Super Bowl 2017 in Tv – L’evento visibile anche in chiaro
Anche chi non è abbonato a Sky avrà la possibilità di seguire un evento attesissimo come il Super Bowl 2017.
Quest’anno infatti Italia 1 farà un regalo a tutti gli appassionati, garantendo la visione in chiaro dell’evento dalle ore 23.45, con un “Road to Superbowl” che accompagnerà i telespettatori fino al fischio d’inizio.
Dove vedere Super Bowl 2017 in Tv – La diretta su Premium Sport
Altra piattaforma che trasmtterà il match sarà Mediaset Premium, a partire dalle 00.10 (notte tra domenica 5 e lunedì 6). Per seguire l’evento basterà sintonizzarsi su Premium Sport e Premium Sport HD (canale 370-380), che manderà in onda la finale del campionato di football NFL in diretta, in alta definizione e, in esclusiva, con telecronaca in italiano.
Il commento è affidato a Federico Mastria, Guido Bagatta e Matteo Landini, con Gabriele Cattaneo inviato a Houston. Tutti gli utenti potranno interagire utilizzando l’hashtag #superbowlpremium.
Dove vedere Super Bowl 2017 in Tv – Le due squadre
I New England Patriots, campioni dell’AFC, hanno terminato la stagione col miglior record della NFL, segnando ben 441 punti. La formazione vanta un record, partecipa infatti per la nona volta al Super Bowl. In squadra spicca la presenza di una stella come Tom Brady.
Gli Atlanta Falcons, invece, hanno terminato a stagione al secondo posto nel tabellone della NFC. a squadra di Atlanta è stata la prima formazione a qualificarsi, dopo aver battuto i Green Bay Packers per 44-21 nel match giocato al Georgia Dome.