Juventus-Inter, big match della 4a giornata di ritorno di Serie A, non ha deluso le attese: le due squadre sono state infatti protagoniste di una gara ricca di emozioni pur con qualche polemica di troppo per la condotta dell’arbitro. Più di cinque milioni sono state le persone che non hanno voluto perdere l’appuntamento con la partita davanti alla Tv, suddivisi tra le due pay TV, Mediaset Premium e Sky.
Per la piattaforma di Cologno Monzese i risultati ottenuti sono stati ben al di sopra di ogni più rosea aspettativa. Premium Sport ha infatti registrato un nuovo primato di ascolti nelle 24 ore: 331.000 spettatori medi con share del 2.61%. Il traguardo è stato raggiunto in occasione della 23esima giornata di Serie A e costituisce in assoluto il miglior risultato da quando esiste il canale pay di Mediaset.
Determinante per riuscire a ottenere una performance così elevata è stato certamente il big match dello Juventus Stadium. La gara ha infatti catalizzato l’attenzione di 1.526.000 spettatori netti, pari al 5,47% di share. Sono stati invece 2 milioni i contatti unici con un picco di 1.635.000. Si tratta quindi della partita più vista dalla nascita di Premium Sport.
Riscontro positivo anche per “Diretta Premium”, l’appuntamento ormai consueto che consente di vivere le emozioni più importanti del match che si disputano in comtemporanea. In questo caso si è riusciti a ottenere il suo miglior risultato stagionale, superando la concorrenza pay, con 705.000 spettatori medi con il 3.82% di share.

La pay Tv di Piersiilvio Berlusconi si augura quindi di poter ripetere ascolti così importanti anche in occasione degli ottavi di Champions League, in programma tra poche settimane e che vedranno Napoli e Juventus impegnate rispettivamente contro Real Madrid e Porto. Entrambe le gare saranno infatti visibili solo agli abbonati.
Il derby d’Italia ha ottenuto ascolti positivi anche su Sky, che ha trasmesso la partita anche in Super HD. Gli spettatori medi che si sono sintonizzati sulla sfida tra bianconeri e nerazzurri sono stati 2.557.353 con il 9,3% di share. 3.766.680 gli spettatori unici.