anticipazioni seconda maglia Barcellona 2018-2019
I giocatori del Barcellona esultano dopo un gol (Foto: Insidefoto.com)

Sta per tornare la Champions League, giunta alla fase a eliminazione diretta dove diventa quasi impossibile sbagliare se si vuole proseguire il percorso nella massima competizione europea. Sono diverse le partite interessanti da seguire che permetteranno di ammirare diversi campioni: tra queste spicca quella in programma martedì 14 febbraio al Parco dei Principi, dove si sfideranno Psg e Barcellona. Ecco tutte le indicazioni necessarie per chi desidera vedere l’incontro in TV.

Dove vedere Psg-Barcellona in Tv – La diretta di Canale 5

Il match di Champions League Paris Saint Germain-Barcellona, valido per l’andata degli ottavi di finale della massima competizione europea per club, sarà trasmesso in diretta e in HD su Canale 5 alle ore 20.45.

La telecronaca dell’incontro sarà curata da Pierluigi Pardo con commento tecnico di Federico Balzaretti. Gli interventi a bordo campo e le interviste al termine della gara saranno invece affidate a Claudio Raimondi.

Al termine dell’incontro, servizi, commenti e interviste esclusive nel programma post-partita condotto da Sandro Sabatini con Giorgia Rossi. In studio Paolo Rossi, Alessio Tacchinardi e Graziano Cesari. Inviato a Parigi David Trezeguet.

Marco Verratti, centrocampista del Paris Saint Germain (Foto: Insidefoto.com)
Marco Verratti, centrocampista del Paris Saint Germain (Foto: Insidefoto.com)

Dove vedere Psg-Barcellona in Tv – Perché seguire la gara

Paris Saint Germain e Barcellona sono certamente due tra le formazioni che sulla carta sono accreditate per la vittoria della Champions League. Ad accedere ai quarti di finale sarà però solo una delle due.

Le due squadre si sono già incontrate per cinque volte nelle ultime quattro edizioni. I precedenti sorridono però ai catalani, che non sono mai stati sconfitti.

 

Emery, tecnico dei francesi, dovrebbe puntare sul talento di Verratti e Rabiot, mentre in attacco il tridente che partirà titolare dovrebbe essere quello composto da Di Maria, Lucas e Cavani, Draxler, invece, dovrebbe partire almeno inizialmente dalla panchina.

La formazione di Luis Enrique, invece, non sembra avere praticamente punti deboli. Il tecnico spagnolo si affiderà in attacco alla temutissima MSN, il trio d’attacco composto da Messi, Suarez e Neymar che in questa stagione ha già totalizzato 63 gol e 30 assist.

 

PrecedenteI giovani calciatori più forti del momento secondo il CIES: due gli italiani
SuccessivoTronchetti Provera promuove Suning: “Sanno dove far andare l’Inter, la strada è giusta”