La Auxilium Fiat Torino è la prima squadra di basket in Italia ad adottare il biglietto a prezzo variabile. La formazione piemontese segue l’esempio di numerose rappresentative in NBA, tra cui spiccano i Boston Celtics, i Toronto Raptors e i Detroit Pistons.
Il costo dei biglietti di ogni partita sarà così calcolato in base a decine di variabili, dall’orario e dall’anticipo con cui si acquista il proprio biglietto fino alle condizioni meteorologiche. Saranno inoltre presi in considerazione elementi quali il blasone della squadra ospite e la rivalità, oltre alla probabilità di assistere a un incontro destinato a regalare spettacolo.
Spetterà a Dynamitick, società leader in Italia nella realizzazione e gestione di sistemi di dynamic pricing, analizzare questi elementi grazie ad algoritmi di intelligenza artificiale sfruttando una tecnologia specifica per il settore sportivo italiano.
Si tratta di un sistema che è già stato introdotto da Dynamitick in altri segmenti dell’entertainment, come il cinema e il calcio. Solo poche settimane fa la Virtus Entella, che milita nel campionato di Serie B, ha annunciato di avere aderito alla proposta. Si tratta della prima volta per un club calcistico italiano.
Renato Nicolai, direttore generale della società torinese, ha così voluto spiegare cosa li abbia spinti ad adottare questa soluzione innovativa: “Da tempo stiamo cercando nuove soluzioni per favorire sempre di più l’afflusso dei nostri tifosi al PalaRuffini, teatro degli incontri casalinghi. Questo perché riteniamo fondamentale rispondere sempre meglio alle esigenze di coloro che hanno dimostrato e dimostrano grande attaccamento ai nostri colori. Incontrare una società giovane e propositiva come Dynamitick, che affiancherà i servizi di BestUnion, rappresenta per noi il punto di partenza fondamentale nell’operazione di crescita nella quale siamo impegnati anche sotto il profilo dell’offerta di servizi a quanti contribuiscono a scrivere ogni giorno la nostra storia”.
Anche Federico Quarato, CEO di Dynamitick, su è detto soddisfatto di poter collaborare con la Fiat Torino: “Siamo orgogliosi di aver siglato questo accordo, che segna il nostro ingresso nel mondo del basket. Il nostro brand si affianca così a quello di una società sportiva innovativa e in grande crescita. L’industria dello sport in Italia è da tempo alle prese con un calo cronico degli spettatori e dei ricavi. Vendere biglietti al giusto prezzo permette di stringere un rapporto trasparente con i propri tifosi. Ci auguriamo che questa partnership sia un ulteriore tassello per un rilancio del settore sportivo italiano”.