Juventus Museum visitatori
L'esterno dello Juventus Stadium (Foto: Insidefoto.com)

Riuscire a trasformare la propria passione per il calcio in un’attività professionale è un sogno coltivato da moltissime persone e le opportunità non mancano. Periodicamente, infatti, sono diversi i club che comunicano di avere aperto alcune posizioni adatte a questo scopo. Ecco ora un’opportunità interessante per chi desidera lavorare alla Juventus: il club bianconero, infatti, è ora alla ricerca di un Data Analysis Junior Specialist. La persona prescelta avrà il compito di rapportarsi quotidianamente al Fan Relationship Management Specialist

Ecco quali sono i compiti che dovranno essere svolti dalla persona che entrerà a far patte del team di lavoro:

  • gestione e analisi dei dati dei fan per fornire informazioni utili alle attività di FRM;
  • supporto operativo nella rimozione dei dati obsoleti e nell’arricchimento del database;
  • estrazione di dati dal database per comporre liste di contatti destinatari di e-mail dedicate alle campagne marketing;
  • monitoraggio dei risultati delle campagne marketing e aggiornamento degli stessi al fine di migliorarne la qualità;
  • supporto operativo alla segmentazione della fan base.

Il club bianconero ha reso noti anche i requisiti richiesti:

  • laurea in economia a indirizzo marketing, statistica, ingegneria o titolo equivalente;
  • esperienza di almeno 1 anno maturata in ambito CRM e/o in ambito marketing all’interno di realtà strutturate e internazionali;
  • ottime capacità analitiche;
  • spiccata capacità di lavorare in team;
  • ottima conoscenza del pacchetto Office;
  • ottima conoscenza del pacchetto Office;
  • buona conoscenza della lingua inglese.

La conoscenza software di CRM Microsoft Dynamics e di una seconda lingua straniera saranno ritenuti requisiti preferenziali nel processo di selezione.

Chi è interessato può accedere alla sezione “Careers” presente nel sito ufficiale della Juventus e selezionare la posizione prescelta per inviare il proprio curriculum. La sede di lavoro è Torino, presso l’headquarter bianconero.

 

 

PrecedenteL’Atalanta verso un nuovo sponsor tecnico: vicino l’addio a Nike a fine stagione
SuccessivoIl piano di Tavecchio per la riforma della Serie A: no a riduzioni, sì a sole due retrocessioni
Giornalista, laureata in Linguaggi dei media all'Università Cattolica di Milano. Esperienza soprattutto in siti internet e qualche incursione in TV e sulla carta stampata.