allstar game calcio europeo marca
(Insidefoto.com)

Come sarebbe l’All Star Game del calcio europeo? Il quotidiano spagnolo Marca ha lanciato la suggestione di una supersfida che potrebbe vedere in campo i giocatori impegnati nei campionati del Nord e del Sud dell’Europa.

Difficile capire in anticipo se il format, palesemente copiato dal basket americano, potrebbe avere successo o meno. Di certo l’organizzazione dovrebbe imporre uno stop in un calendario già denso di impegni. E probabilmente la realtà calcistica (pochi gol in una singola partita) poco si presterebbe alla spettacolarità di un singolo evento.

Nonostante questo Marca ci prova e lancia l’idea mandando in campo queste due formazioni:

all star game calcio europeo marca

Ad essere incluse sarebbero, a quanto pare, solo i giocatori dei 5 maggiori campionati ovvero Spagna, Italia e Portogallo (Sud Europa) contro Francia, Germania e Inghilterra (Nord Europa).

A ben vedere poi le squadre sono state create per dare maggiore spazio possibile a tutti i giocatori di grido, anche se con poca logica tecnico-tattica. Geniale ad esempio Dybala esterno destro a piede invertito in un 3-4-3.

all star game calcio europeo marca

Tutta da studiare la formula, ma volendo vedere a 360° si potrebbero inserire alcuni aspetti interessanti e coinvolgenti. Ad esempio il voto del pubblico via Internet che potrebbe scegliere i giocatori in una determinata rosa di possibilità per dare poi vita alla squadra che scenderà in campo (affiancata naturalmente da una rosa di riserve).

La sfida poi potrebbe essere corredata da altri corollari come la sfida ai rigori (potrebbero partecipare coppie o terzetti di giocatori portiere – tiratore o tiratori) o tra i migliori calciatori di punizioni nell’anno solare precedente.

L’impressione, tuttavia, è che – come detto – il calcio poco si presti a questa americanizzazione spettacolare: dinamiche diverse sul campo e fuori e interessi (delle Leghe, dell’Uefa) decisamente diverse.

Ma il dibattito è aperto: se Marca decidesse di organizzare un evento del genere saremmo di fronte alla prima incursione di tale spessore nel mondo del calcio dai tempi dell’invenzione del Pallone d’oro da parte dei francesi di France Football.

 

PrecedentePresidenza Lega Calcio, per ora di unanime c’è solo la spaccatura
SuccessivoL’AS Monaco, dalle difficoltà competitive al cambio di modello di business
Un bresciano a Manchester. Tra giornalismo economico e football scouting