Park Ji-Sung corso fifa università bocconi
Park Ji-Sung ai tempi del Manchester United (foto Insidefoto.com)

Dalla Champions League ai banchi dell’Università Bocconi, il passo non è propriamente dei più brevi. Però c’è chi, come Park Ji-Sung, lo ha fatto: in carriera ha indossato le maglie di Manchester United (con cui ha conquistato la Champions nel 2008), PSV Eindhoven e QPR, oltre a quella della Corea del Sud (di cui è stato anche capitano), oggi è passato dietro i banchi, per diventare manager.

“So tutto di ciò che succede in campo ma poco di tutto quello che succede dietro le quinte”, ha spiegato a Via Sarfatti 25, il quotidiano online dell’Università milanese. Così Park Ji-Sung si trova ora nelle aule di SDA Bocconi, per seguire uno dei moduli del FIFA Master in Management, Law and Humanities of Sport. Il Master, giunto alla 16a edizione, è coordinato dall’International Centre for Sport Studies (CIES) della FIFA e si svolge attraverso tre moduli presso SDA Bocconi (con il coordinamento di Dino Ruta), De Montfort University e l’Università di Neuchâtel, con l’obiettivo di sviluppare le competenze per aspiranti manager del mondo dello sport.

“Quando ho finito di giocare ho capito che il ruolo di allenatore non faceva per me – ha spiegato Park Ji-Sung -. Avevo voglia però di rimanere nel mondo del calcio, in particolare con l’ambizione di contribuire a svilupparlo ulteriormente, e aumentare la sua competitività, nella mia Corea del Sud e più in generale in Asia. In Asia il calcio ha fatto grandi passi ed ha grandi potenzialità ma un certo gap con Europa e Sud America esiste ancora”.

Park Ji-Sung corso fifa università bocconi
Park Ji-Sung (foto ViaSarfatti25)

“Questo programma è ideale per migliorare la propria conoscenza del mondo e del business dello sport e delle organizzazioni che ci operano – ha proseguito l’ex Manchester United -. A Leicester abbiamo approfondito aspetti storico-sociali, qui in SDA stiamo analizzando gli aspetti di marketing, management e leadership e poi in Svizzera studieremo il diritto dello sport. Questo percorso ci fornirà così un quadro completo di questo mondo”.

“Spero che la mia esperienza da professionista possa essere utile anche al resto dei miei compagni di studio”, ha aggiunto Park. “Una cosa che mi porto dietro sicuramente è l’esempio di Sir Alex Ferguson e la sua grande capacità di coniugare il ruolo di allenatore e di manager e di gestire i collaboratori.”

 

PrecedenteSampdoria, stop alla partnership con Veratour: ora si cerca un nuovo sponsor
SuccessivoNuovo logo Juventus, i contraffattori sono già al lavoro a pieno ritmo