libro maradona processo evasione fiscale
Diego Armando Maradona (Insidefoto)

Angelo Pisani, lo storico legale di Diego Maradona dalla denuncia per diffamazione di Cristiana Sinagra finita poi con la pace con Diego Junior alla battaglia con il fisco, sta per dare alle stampe un libro che raccoglie la vicenda giudiziaria che vede coinvolto Maradona. Il libro si chiama: “Maradona Innocente, la verità in nome dei cittadini e contribuenti liberi”. Ne scrive oggi il quotidiano Il Mattino di Napoli.

«È un racconto, una biografia del campione inseguito dal fisco e della battaglia oggi vinta da Diego tornato libero in Italia», dice Pisani. In realtà, la battaglia è ancora in corso e presto, già domani, ci sarà al cospetto della Commissione tributaria regionale il ricorso di Equitalia che chiede la riforma della sentenza di primo grado e insiste perché il Pibe de oro paghi circa 42 milioni di cui 36 di interessi. Tra presunte tasse evase, more e interessi legali.

“Questo libro è un’arma di pace e di onestà, è lo strumento che intendo utilizzare perché tutti sappiano nel mondo cosa si nasconde nelle pieghe malate della nostra burocrazia – dichiara Pisani al quotidiano napoletano -. Spesso attorno a storie come questa cade il silenzio. Attorno a Maradona questo ovviamente non poteva accadere, ma fate attenzione. Anche il caos esploso per la sua vicenda è l’elemento necessario di una strategia. Del resto, se Diego è il più formidabile strumento di marketing del mondo, nessuno meglio di lui poteva fare da bersaglio. Per entrare nella giungla di carte, carte costruite, redatte e diffuse per teorizzare un’accusa che nella realtà non aveva alcun fondamento”.

“Dovevo salvarlo, Maradona – dice Pisani -. E intendo salvare ciascuno di coloro che l’ingiustizia crede impunemente di poter colpire. Mi ci sono volute tonnellate di carta bollata per tagliare il traguardo che mi ero fissato.Ma alla fine, per ora ho vinto e comunque nonostante tante strumentalizzazioni tanti già hanno conosciuto la verità e capito che Maradona non è mai stato un evasore fiscale».

Pisani e Maradona dovranno comparire poi il 31 marzo davanti al tribunale di Cassino per una querela per diffamazione presentata dai vertici di Equitalia e dell’Agenzia delle Entrate.

PrecedenteFox Sports trasmetterà le partite della Chinese Super League
SuccessivoPescara in vendita, Sebastiani sull’ipotesi Iannascoli: “Parli con me, non in tv”