A quattro giorni dal closing Berlusconi deve ancora sciogliere la riserva sulla presidenza onoraria. A scriverlo oggi è il quotidiano La Stampa che relaziona sull’incontro di ieri con Adriano Galliani.
Berlusconi una settimana fa era intenzionato a dire di no, nelle ultime ore, invece, il clima sarebbe cambiato.
Esiste anche la possibilità che sciolga ogni riserva proprio il giorno dell’incontro con il capocordata Yonghong Li, ovvero venerdì, dopo che i soldi arriveranno nelle casse di Fininvest e il closing sarà cosa fatta. Se Berlusconi deciderà di restare, mister Li ricoprirà il ruolo di vicepresidente vicario, sennò diventerà il presidente.
Sta per calare anche il velo sulla composizione del fondo acquirente, sui contratti in mano agli advisor è infatti spiegato come è formata la struttura finanziaria di chi diventerà proprietario del Milan.
È un’operazione complessa, con dettagli che si conosceranno ufficialmente solo sabato, il fatto che sia stato necessario uscire dalla Cina per raccogliere il denaro ha cambiato la forma di coinvolgimento di alcuni soggetti, in attesa delle autorizzazioni di Pechino.
Nella lista restano in primo piano i nomi di Yonghong Li, di Haixia Capital e China Huarong Asset Management. Il coinvolgimento di China Construction Banck e China Merchants Bank, invece, resta avvolto dal mistero.
Berlusconi non è interessato ai dettagli, ma a quanto verrà investito nel Milan e le notizie che gli sono arrivate sembrano confortanti. Intanto, da ieri anche lui conosce il nome dei tre nuovi membri del cda.
La parte italiana sarà composta dall’amministratore delegato e direttore generale Marco Fassone e da due elementi di spicco del mondo finanziario. Marco Patuano, attuale amministratore delegato della holding dei Benetton ed ex ad del gruppo Telecom, laureato alla Bocconi e tifoso milanista e l’avvocato Roberto Cappelli, entrato nel 2011 nello studio legale Gianni e Origoni, una delle parti più attive in questa complicata trattativa.
Cappelli non è nuovo a un incarico nel mondo del calcio, ex presidente della Roma nel periodo del passaggio di proprietà tra i Sensi e gli americani, per alcuni anni è stato anche membro del cda giallorosso.
[…] frattempo il portale Calcio&Finanza oggi svela come sarà composto, almeno in parte, il nuovo Consiglio d’amministrazione del […]