La Juventus ha sottoscritto una nuova partnership regionale in Asia con il Live Fantasy Sport Game Ballr, attiva in Cina, Vietnam, Indonesia, Malesia, Singapore e Tailandia. A renderlo noto è la stessa società bianconera con una nota ufficiale apparsa sul sito del club.
L’accordo consente alla società pluricampione d’Italia di portare avanti il processo di internazionalizzazione del brand su cui si sta lavorando ormai da qualche tempo. Proprio in questa ottica la Juventus ha deciso di associare il suo nome a uno dei marchi fra i più attivi e conosciuti nel sud est asiatico, area di importanza strategica per il club pluricampione d’Italia.
Ballr è una piattaforma che permette agli utenti di comunicare e giocare in tempo reale, durante lo svolgimento degli eventi calcistici. Il coinvolgimento è massimo: è possibile, infatti, ogni cinque minuti scegliere un differente giocatore di calcio, che permette a chi partecipa di guadagnare punti grazie alle sue performance.
In base ai punti ottenuti chi decide di cimentarsi con questo gioco ha la possibilità di scegliere tra numerosi premi che possono permettere di vivere la moglie la propria passione per i colori bianconeri. Tra questi, c’è ad esempio la possibilità di essere presente allo Juventus Stadium, vero fiore all’occhiello del club.
Giorgio Ricci, Co-Chief Revenue Officer and Head of Global Partnerships della Juventus, ha voluto così esprimere la soddisfazione del club per il nuovo accordo sottoscritto: “La Regional Partnership con Ballr conferma la crescita di Juventus nei mercati a grande potenziale e dimostra quanto l’immagine e gli asset esperienziali possano essere attrattivi per i fan asiatici”.
Dello stesso avviso è anche il Ceo di Ballr, Sam Jones: “La mission di Ballr è connettersi al mondo durante gli eventi sportivi: la Serie A è uno dei campionati più seguiti nel mondo, e siamo entusiasti di avere unito le forze con la Juventus, che non solo è uno dei Top Club del pianeta, ma è il brand principale dello sport italiano ed è campione d’Italia da cinque anni”.
La nuova partnership regionale sottoscritta dalla Juventus con BallR sottolinea inoltre ancora una volta l’attenzione del club per l’Asia, dove i bianconeri si sono recati più volte negli ultimi anni. Qui, ad esempio, è stata disputata la finale di Supercoppa Italiana (in Cina) nel 2012, oltre ai Summer Tour che hanno portato la squadra a Singapore nel 2014 e ad Hong Kong nel 2016).
Anche le Legend Bianconere hanno giocato due amichevoli lo scorso anno a Shangai e in Giappone.
A inizio anno la società di Corso Galileo Ferraris aveva già sottoscritto un’altra partnership regionale in Asia con il marchio VWin.