I migliori calciatori in Europa secondo il Cies: l’osservatorio indipendente sul calcio ha sfornato una top ten per ognuno dei sei parametri alla base del metodo statistico studiato dai ricercatori svizzeri per valutare le performance dei calciatori europei. Innanzitutto i più forti, per ciascun criterio: Nicolás Otamendi (Manchester City), Sead Kolašinac (Schalke 04), Thiago Motta (Paris St-Germain), Allan Saint-Maximin (Bastia), Kevin de Bruyne (Manchester City) e Cristiano Ronaldo (Real Madrid).
I dati raccolti si riferiscono agli ultimi 1000 minuti disputati dai calciatori nei rispettivi campionati nazionali, ma sono rientrati nel lavoro statistico del Cies solo giocatori che hanno giocato, dal primo gennaio, almeno 360 minuti.
Dei sessanta calciatori selezionati tra i migliori delle Big-5 europee, sono 12 i giocatori tesserati da società italiane, un secco 20% del totale, anche se nessuno tra coloro che giocano in Serie A è al vertice della rispettiva top ten. Tra i difensori ci sono Giorgio Chiellini e Fazio, rispettivamente della Juventus e della Roma; salendo come zona del campo si scorge il nome di Claudio Marchisio; poi è il turno dei napoletani, Jorginho e Hamsik.
Tra i centrocampisti offensivi due talenti in qualche modo legati alla Lazio, Felipe Anderson e Antonio Candreva, che era biancoceleste e adesso veste i colori dell’Inter, come è noto. Tra gli Chance Creation piccola sorpresa con Gomez dell’Atalanta e una conferma, Miralem Pjanic della Juventus. Il reparto con più ‘italiani’ è l’attacco, con la Serie A che può contare su tre nomi, due d’adozione e uno che è anche stabilmente nel giro Azzurro: Mertens, Dzeko e Insigne.
Sono due, invece, gli italiani che compaiono nelle diverse classifiche ma che non giocano (più) nel loro Paese: Thiago Motta e Marco Verratti, entrambi calciatori del PSG. In totale, il numero dei potenziali nazionali italiani su 60 calciatori selezionati è di sei giocatori. Qui gli elenchi completi dei top player in Europa.