Si è concluso nel fine settimana il percorso di specializzazione degli studenti della ventesima edizione del MasterSport di Parma (anno scolastico 2015-2016). I giovani manager, dopo il periodo di lezione presso gli atenei di Parma e San marino e dopo avere affrontato uno stage presso varie associazioni sportive, hanno affrontato nella giornata di sabato 4 marzo l’ultima prova del corso, da sempre una delle migliori proposte per chi aspira a lavorare nello sport.
La presentazione dei progetti finali, che si è svolta presso lo Stadio Tardini di Parma, ha permesso agli allievi di ottenere il titolo di Master Internazionale Universitario di 1° livello.
Sono stati diversi i lavori interessati esposti nella sala stampa dell’impianto emiliano: i progetti hanno permesso inoltre di fare alcune riflessioni sulle nuove tendenze dello sport business e sulle aree di maggiore sviluppo del settore.
Tra questi si sono segnalati per qualità e originalità:
- Ryder Cup 2022: Progettualità e Strategie di Comunicazione di Matteo Mariani;
- Changing Channels: Come cambia la fruizione dell’evento sportivo di Serena Cavalcoli;
- La ridefinizione della Value Proposition nelle ASD di Alessandro Pettinà;
- Il crowdfounding nello Sport: il progetto WeAreParma di Giuseppe Pio De Cristofaro;
- Sponsorizzazioni alternative nel mondo dello sport di Andrea Piscopo.
Come da tradizione consolidata del corso, al termine della cerimonia di consegna dei diplomi è stato assegnato dalla Mastersport Institute (www.mastersport.org) il premio “Alberto Madella”, riconoscimento allo studente che si è distinto per impegno, serietà, professionalità e passione durante l’anno accademico.
L’edizione 2016 del premio è andata alla dott.ssa Serena Cavalcoli.

Gli allievi che hanno portato a termine il loro percorso formativo sono già rientrati presso le organizzazioni sportive che hanno
conquistato attraverso gli stage ed i progetti sviluppati durante il master.
In occasione della partita Parma-Forlì, disputata ieri sera allo Stadio Tardini, erano presenti in tribuna gli studenti della 21esima edizione del MasterSport. Un ideale passaggio di consegne con chi ha ormai lo sguardo rivolto verso il mondo del lavoro dove potrà mettere a frutto quanto imparato tra i banchi.