Telecom diritti tv SerieA streaming
(Insidefoto.com)

Telecom Italia in evidenza a Piazza Affari: mentre l’indice Ftse Mib oscilla sulla parita’, le azioni della compagnia telefonica registrano un progresso dello 0,84%, attestandosi a 0,78 euro. Le quotazioni, tuttavia, navigano al di sotto dei valori di inizio anno (attorno a 0,83 euro), sebbene il piano industriale del gruppo, presentato a inizio febbraio, abbia ricevuto apprezzamenti dalla maggior parte delle banche d’affari.

A guidare il rialzo, come riporta l’agenzia Radiocor, secondo indiscrezioni di stampa, l’azienda guidata da Flavio Cattaneo potrebbe presentare una offerta per i diritti del calcio, Serie A, nelle stagioni che vanno dal 2018 fino al 2021. L’asta dovrebbe avvenire nel secondo trimestre del 2017.

L’offerta riguarderebbe i soli diritti per lo streaming (da internet). Gli analisti di Equita, pero’, sottolineano che ‘Non ci risulta che siano noti i pacchetti dei diritti da assegnare la prossima primavera’. Insomma, spiegano gli esperti della sim, ‘Non e’ quindi certo che ci sia un pacchetto per il solo streaming’.

Nell’ultima asta Sky si aggiudico’ i diritti via satellite per tutte le partite pagando 575 milioni a stagione, Mediaset Premium si aggiudico’ i diritti sul digitale terrestre per le prime otto squadre per 373 milioni, mentre i diritti via Internet, con base d’asta di 109 milioni, non furono assegnati.

Nel corso dell’ultima conference call con la comunita’ finanziaria lo stesso Cattaneo aveva aperto alla possibilita’ di acquistare diritti sportivi, ma aveva ribadito che non avrebbe messo sul piatto ‘un prezzo incredibile’. La diffusione delle partite di calcio attraverso la fibra potrebbe incoraggiare gli abbonamenti, che oggi sono pari a circa un milione.

‘Il mercato dei collegamenti alla fibra e’ quindi molto arretrato se confrontato con la copertura messa a disposizione: la sola TIM a fine anno avra’ raggiunto una copertura dell’80% della popolazione. Quindi nei prossimi anni ci sono catturare oltre 10 milioni di famiglie gia’ collegabili, ma ancora non attive’, hanno ricordato gli analisti di Equita, ricordando che ‘i diritti per il calcio potrebbero essere un elemento utile per smuovere il mercato a favore di TIM’.

Equita ha mantenuto la raccomandazione di ‘Buy’ sulle azioni di Telecom Italia, con target di prezzo a 1,27 euro. Intanto ieri, dalle ultime comunicazioni Consob, è emerso che Jp Morgan mantiene la presa sulla compagnia e resta secondo azionista con il 6,018% dietro a Vivendi.

PrecedenteDal neomecenatismo al player trading: come è cambiato il business model del Monaco
SuccessivoPaul Baccaglini si presenta a Palermo: “L’accordo è segreto, giudicatemi dai risultati”