Rete 4 si difende con Leicester-Siviglia e il Biscione porta sul terzo canale free di casa 1,92 milioni di telespettatori per uno share complessivo del 7%. Nessun record negativo, insomma, nonostante il match avesse contro la corazzata Juventus che su Premium è stata super-vista e ha superato di gran lunga il milione di telespettatori (1.135.000 e 4,18% di share). La partita che ha fatto approdare la vecchia squadra di Claudio Ranieri ai quarti di Champions League per la prima volta nella sua storia ha permesso a Rete 4 di conquistare il podio dei canali più visti in Italia nel martedì sera televisivo, avendo davanti solo i top runner Rai 1 e Canale 5 (con Un passo dal cielo – 5,9 milioni – e L’Isola dei famosi – 3,8).
Un po’ di timori in casa Mediaset di certo c’erano, ma il Biscione non ha esitato a riservare la Juventus al solo pubblico pagante rischiando di prendere una nuova batosta con la Champions. Solo la settimana scorsa, ricorderete, Arsenal-Bayern Monaco (1,8 milioni di telespettatori) è stata la partita meno vista in chiaro della stagione di UCL e di certo aggiornare le classifiche a distanza di una settimana sarebbe stato antipatico.
Leicester-Siviglia si piazza così al penultimo posto e ora l’attesa è tutta per le scelte che Mediaset farà dai quarti di finale in poi. Da un lato il Biscione continuerà ad avere l’obbligo di spedire in onda gratuitamente una partita ogni giornata di Champions, dall’altro avrà un’italiana in meno da poter far vedere e tutte le attenzioni saranno sulla Juventus.
A Cologno Monzese si potrebbe decidere di fare proprio come è stato deciso per gli ottavi e cioè riservare la Juve al pubblico pay, rinunciando a qualche incasso in più dalla pubblicità. Nelle due settimane di quarti, in programma quest’anno l’11–12 aprile per l’andata e il 18-19 aprile per il ritorno, Mediaset sarà obbligata a trasmettere due partite in chiaro. Lo scorso anno, con la Juventus non più in gara, andarono in onda Barcellona-Atletico Madrid e Manchester City-PSG, con ascolti soddisfacenti in entrambe le partite (3,8mln e 3,5mln). Basterà questo per convincere Mediaset a puntare di nuovo solo su squadre straniere?
L’obbligo di trasmettere almeno una partita in chiaro vale anche per la finale?
Certo, un match ogni settimana in cui si scende in campo.