anticipazioni maglia Barcellona 2017-2018

Il Barcellona, prossimo avversario della Juventus ai quarti di Champions League, continua a credere di poter conquistare più di un trofeo, ma intanto inizia a dare già uno sguardo alla prossima stagione. In attesa di capire come la società bluagrana si muoverà sul mercato, possiamo iniziare a farci un’idea di come sarà la maglia 2017-2018 che sarà indossata da Messi e compagni.

A rivelarci le anticipazioni, come capita spesso in questi casi, è il sito Footyheadlines.com, sempre in prima linea nel rivelare indiscrezioni sul tema. La casacca della formazione blaugrana sarà ovviamente realizzata ancora da Nike (sponsor tecnico del Barcellona fino al 2028, grazie al rinnovo sottoscritto negli ultimi mesi), ma avrà per la prima volta la presenza al centro del nuovo main sponsor, Rakuten.

Le novità non sono però finite qui, ma riguarderanno anche il design generale della casacca. Le strisce blaugrana saranno sempre verticali vanno restringendosi a partire da quella centrale, fino a diventare sempre più sottili, con i colori che appaiono leggermente più scuri, sia il blu che il granata, mentre il collo mantiene un bordo fra il giallo e il dorato.

Le strisce blaugrana sulla nuova maglia del Barcellona
Le strisce blaugrana sulla nuova maglia del Barcellona

 

Presente anche una striscia rossa lungo i fianchi, oltre a una piccola striscia oro intorno al collo. Questo particolare colore viene utilizzato anche per i loghi degli sponsor, ad eccezione di quello di Rakuten, che dovrebbe essere in bianco.

 

Barcellona, come sarà la maglia 2017-2018
Barcellona, come sarà la maglia 2017-2018

 

A livello tecnico la casacca si basa sulla seconda generazione del modello Vapor Nike, ideale per favorire al massimo la traspirazione degli atleti che la indossano.

 

PrecedentePalermo, Baccaglini presidente: ma (per ora) decide tutto Zamparini
SuccessivoIl governo auspica un commissario per la Serie A: tempi lunghi per il bando sui diritti tv
Giornalista, laureata in Linguaggi dei media all'Università Cattolica di Milano. Esperienza soprattutto in siti internet e qualche incursione in TV e sulla carta stampata.