Leonardo Bonucci in Italia-Olanda Foto Pro Shots/Insidefoto

Mica male Olanda-Italia. Era un’amichevole e nemmeno tanto di lusso, con molti giovanissimi azzurri in campo contro una Nazionale orange forse nel periodo peggiore della sua storia sportiva. Eppure sono stati 6,4 i milioni di telespettatori sintonizzati su Rai 1 per godersi la vittoria in amichevole di Giampiero Ventura, per uno share complessivo del 23%. Ovvio che con queste cifre la partita della Nazionale si è aggiudicata in scioltezza la palma di trasmissione più vista della serata, battendo anche l’Isola dei Famosi (4,2 milioni di telespettatori e share al 22%). Ben distaccato sul terzo gradino del podio si è piazzata Rai 2 con ‘Quel mostro di suocera’, 2,5 milioni di telespettatori e share sotto il 10%.

Insomma, la Nazionale si conferma porto sicuro per Rai 1, anche quando l’attesa per la partita è tutt’altro che spasmodica. Il match di venerdì a Palermo, contro l’Albania ma con un peso decisamente diverso perché valevole per la qualificazione mondiale, era stato visto da qualche spettatore in più: 7.167.000 spettatori pari al 27.1% di share.

Un calo, certo, ma ce lo si poteva aspettare, dato proprio il valore amichevole dell’incontro, le difficoltà degli avversari e la scelta di puntare sulla linea green che avrà attirato gli appassionati di calcio tanto quanto allontanato dalla televisione chi guarda il pallone con disattenzione.

Come abbiamo scritto negli scorsi mesi, la media-spettatori di Ventura sulla panchina della Nazionale è di poco superiore ai 7 milioni di spettatori per match. Tuttavia per quanto riguarda le amichevoli i numeri cambiano parecchio: l’Italia dell’ex Toro si è sfidata senza punti in palio tre volte, con Francia, Germania e appunto Olanda. Se con l’Olanda il dato recita 6,4mln, con la Germania aveva toccato i 7, ma con la Francia si era mestamente fermata a 5,7mln di telespettatori. 

PrecedenteSpagna batte Francia grazie alla Var e Ventura chiede di iniziare la A il 13 agosto
SuccessivoSlitta l’asta italiana per i diritti tv della Champions, la UEFA prende tempo