Il Sassuolo ha vinto la 69/a edizione della Viareggio Cup battendo l’Empoli ai calci di rigore 6-4. Al termine dei supplementari le due squadre erano sul 2 a 2. E’ la prima volta che il Sassuolo vince la Viareggio Cup.

Il successo dei neroverdi, tuttavia, va oltre il calcio giocato e conferma la bontà del progetto che il presidente Giorgio Squinzi ha varato con la sua società. Ora la sfida sarà quella di dare seguito al successo vedendo magari qualcuno di questi giovani esordire in serie A, dove il campionato tranquillo dei neroverdi potrebbe dare diverse chances.

L’ex leader di Confindustria – che ha dotato la squadra di uno stadio ed un centrosportivo – non ha mai mancato di evidenziare la filosofia di fondo che anima la sua attività calcistica che guarda prioritariamente ai giocatori giovani e italiani.

Se da una parte è stato necessario un sostegno oltremodo oneroso da parte della sua azienda, la Mapei, che ha garantito stabilità finanziaria al club con una super sponsorizzazione (analizzata da CF – calcioefinanza.it anche in ottica Fair Play finanziario qui), prima di cautelarsi in vista del monitoraggio Uefa, dall’altra va riconosciuto che il progetto non si è fermato ai numerosi scambi di prestiti (e in passato comproprietà, quando queste erano ammesse) con la Juventus.

Per l’allenatore del Sassuolo, Paolo Mandelli, c’è la soddisfazione di avere vinto anche da giocatore il torneo viareggino con la maglia dell’Inter (anno 1986), superando la Sampdoria.

I toscani erano in vantaggio per 2-1, ma si sono fatti raggiungere dagli emiliani. A passare per primo in vantaggio il Sassuolo al 13′ con Adjapong. Il pareggio dell’Empoli è arrivato con Zini al 21′ del primo tempo. Gli azzurri sono poi passato in vantaggio grazie a una rete di Manicone al 42′ del primo tempo. A siglare il 2-2 neroverde è stato Scamacca 11′ dal 90′.

I tempi supplementari non sono bastati alle due compagni per sbloccare il risultato. Quindi, i rigori dove il Sassuolo è stato più preciso, con il solo errore di Ravanelli, nell’Empoli determinanti invece quelli di Damiani e Pejovic.

Sconsolato l’allenatore dei toscani, Alessandro Dal Canto che aveva vinto da calciatore con la Juventus il torneo, battendo la Fiorentina nella ripetizione della partita nel ’94 con la rete al golden gol di Alessandro Del Piero.

In campo due viareggini: Nicholas Pierini, nelle file del Sassuolo e che potrebbe esordire in serie A prima della conclusione del campionato, e Davide Buglio, nell’Empoli, oltre il responsabile del settore giovanile dell’Empoli che è di Capezzano ed ha iniziato l’attività nelle fila del Cgc Viareggio, la società organizzatrice della manifestazione.

PrecedenteDiritti tv Serie A, prende quota l’ipotesi di assegnazione per fasce orarie
SuccessivoMilan, cambia lo statuto: il nuovo proprietario potrà non essere il presidente