cairo problema serie a
Urbano Cairo (Insidefoto)

Per l’esercizio 2017 il gruppo Rcs punta a un obiettivo di utile netto di 45 milioni di euro. Lo riporta oggi il quotidiano Italia oggi che riprende una dichiarazione del numero uno del gruppo, Urbano Cairo, in occasione della cerimonia di premiazione degli M&A Awards.

«Abbiamo un obiettivo di Ebitda di 140 milioni», ha detto il presidente e a.d. «Vedremo se riusciremo a realizzarlo. Se così sarà vorrebbe dire avere un utile netto di 45 milioni». Quanto all’eventualità di tornare a distribuire un dividendo per Rcs, Cairo ha risposto ironicamente: «Beh, abbiamo anche un debito che dobbiamo pagare. Io sono un amante dei dividendi ma penso che in questo caso dobbiamo in primo luogo pagare i debiti».

Alla domanda sulla possibilità di riacquistare la storica sede della casa editrice di Via Solferino, Cairo ha risposto: «Mi piacerebbe». Una ipotesi di lavoro su cui si sta ragionando è invece la fusione fra Rcs e Cairo Communication: «ci metteremo la testa nei prossimi mesi. Ma in questo settore, comunque, le sinergie si possono fare anche senza le fusioni».

Infine anche un commento sul Sole: «Se sono interessato al Sole 24 Ore? Non ci ho mai pensato, non mi ha chiamato nessuno e non ho sentito nessuno. Certo al Sole c’è da fare un gran lavoro ma hanno un bravo amministratore delegato, Franco Moscetti, che ha delle qualità notevoli, e ha fatto bene in Amplifon, quindi può fare molto bene anche qui».

Cairo è stato premiato per l’operazione su Rcs agli M&A Awards, l’iniziativa promossa da Kpmg e Fineurop Soditic, con il patrocinio di Aifi e dell’università Bocconi per diffondere la cultura del merger and acquisition come leva manageriale per la crescita dimensionale delle imprese e l’ingresso nei mercati globali.

La giuria del premio, coordinata dal presidente Massimo Tononi, ha identifi cato cinque aziende vincitrici nelle diverse categorie. Oltre a Cairo, premiata per la categoria Italia su Italia, le altre premiate sono state: Lavazza per l’acquisizione della francese Carte Noire ex aequo con Salini Impregilo per The Lane Costruction (per la categoria Italia su Estero), il gruppo tedesco Heidelberg che ha rilevato Italcementi (Estero su Italia) e DiaSorin che ha ricevuto il premio speciale «Finanza per la crescita».

Il premio a Cairo Communication tributa un riconoscimento per un’operazione di mercato realizzata anche con il sostegno dei piccoli azionisti, che ha consegnato la proprietà di Rcs MediaGroup, il gruppo editoriale proprietario del Corriere della Sera e della Gazzetta dello Sport, nelle mani di un editore «puro».

Nelle motivazioni della giura l’operazione «segna un passaggio epocale per il mondo dell’editoria italiana dimostrando coraggio imprenditoriale, visione e passione e delineando un progetto industriale in cui si combinano signifi cative effi cienze sul lato dei costi con una strategia proattiva sul fronte dell’offerta per massimizzare le potenzialità dei prodotti editoriali esistenti e con l’obiettivo di svilupparne di nuovi».

PrecedenteUna Dybala Mask in versione pugliese: la celebre esultanza secondo Pio e Amedeo
SuccessivoBookmakers, date e quote per Juve e Lazio in finale di Coppa Italia