L’idea migliore sarebbe quella di un San Siro ristrutturato e condiviso da Milan e Inter. Questa l’opinione del sindaco di Milano Giuseppe Sala riguardo l’impianto milanese.
«Avere uno stadio di proprietà è un obiettivo importante per tutti i grandi club – le parole del primo cittadino in un’intervista a Milannews.it -. Se ne è parlato in passato sia per l’Inter sia per il Milan. Al momento, però, credo che la via da percorrere sia quella di una struttura in condivisione, ma più vicina alle esigenze delle due squadre. La mia idea di “San Siro per due” è di un impianto fortemente caratterizzato per entrambe le società, con spazi esterni esclusivi uno per Inter e uno per Milan, ad esempio».
Ma il Comune sarebbe ben predisposto alla costruzione di un nuovo impianto? «Come dicevo, la mia idea è di un ammodernamento di San Siro – ha proseguito Sala – , per rendere lo stadio più vicino alle esigenze dei club e delle tifoserie e all’altezza degli impianti delle altre grandi squadre internazionali. Ma siamo certamente disponibili a verificare le diverse opzioni con i due team».

Il sindaco di Milano ha anche parlato del derby in programma sabato prossimo: «L’internazionalità della nostra città si riflette anche nello sport – le parole di Sala nell’intervista a Milannews.it -. Invito tutti, però, a non vedere la proprietà cinese di Inter o Milan come una minaccia, ma come un’opportunità di crescita e di confronto. Ho avuto modo di conoscere di persona Mr Zhang di Suning: il suo progetto per l’Inter è sì ambizioso, ma anche fortemente concreto. E questo non può essere che uno stimolo. Per quanto riguarda il Milan spero al più presto di conoscere la nuova proprietà per capire quali saranno le strategie».
Nessun problema, perciò, nel vedere una sfida come Inter-Milan giocata alle 12.30 per favorire chi guarda la partita dall’estero: «Di certo non è facile abituarsi a vedere partite di così alta rilevanza all’ora di pranzo anziché in prima serata – il commento del sindaco -. Ricordiamoci, però, che siamo di fronte a due squadre dal profilo e dall’ambizione internazionale, oltre che di proprietà straniera, almeno per quanto riguarda ad oggi l’Inter. Non possiamo che essere felici del fatto che anche dall’altra parte del mondo si interessino alle squadre di Milano – ha concluso Sala -, al punto da volere seguire in diretta uno dei match più sentiti del campionato di calcio italiano».