campagna abbonamenti Torino 2018-2019
Coreagrafia dei tifosi del Torino (Foto: Insidefoto.com)

Si avvicina il momento in cui tifosi e appassionati potranno riabbracciare lo Stadio Filadelfia, una vera pietra miliare per chi ha il cuore granata. Qui infatti sono state ospitate le imprese più importanti del Grande Torino. L’inaugurazione dell’impianto. ristrutturato e reso nuovamente utilizzabile per le attività della prima squadra e le partite ufficiali del settore giovanile, è infatti stata fissata: il grande giorno è previsto per il 25 maggio. In questa occasione sarà possibile vedere da vicino i lavori realizzati e fare anche un giro di campo.

I tifosi interessati avranno la possibilità di essere presenti all’evento acquistando un tagliando di ingresso.

La data è stata scelta dalla Fondazione Filadelfia, che si è occupata in prima linea di seguire il progetto. La nuova struttura sarà dotata di una tribuna di quattromila posti.

Stadio Filadelfia Torino – Tre giorni di festa da non perdere

Gli eventi interessanti non si limiteranno però al giorno in cui è previsto il taglio del nastro. Il giorno prima, il 24 maggio, è infatti prevista un’anteprima dedicata ai tifosi che hanno dato un contributo concreto alla ricostruzione dello stadio Filadelfia.

Il 27 maggio spazio per la prima volta al calcio giocato. Per l’occasione, infatti, è stato organizzato un torneo dedicato a Don Aldo Rabino, storico padre spirituale del Torino. In sua memoria sarà allestita anche una targa celebrativa all’intero del Cortile della Memoria, nello spazio antistante l’ingresso del nuovo Filadelfia. Alla manifestazione prenderanno parte le selezioni giovanili di Torino, Alessandria, Novara e Pro Vercelli.

 

 

 

PrecedenteFormula Uno, il Gran Premio del Bahrein in diretta su Rai e Sky
SuccessivoAccordo Infront – Federazione Italiana Golf: arrivano 40 milioni per la Ryder Cup 2022