incrontro minniti tavecchio violenza
Roberta Pinotti, ministro della Difesa, e Marco Minniti, ministro dell'Interno Foto Samantha Zucchi Insidefoto

Nel corso della stagione in corso è diminuito il numero degli episodi di violenza legati al mondo del calcio. È quanto emerso ieri nel corso di un vertice al Viminale tra il ministro dell’Interno, Marco Minniti, e i vertici del calcio italiano. “Dobbiamo continuare a lavorare insieme, gli stadi devono tornare a riempirsi con le famiglie e offrire uno spettacolo da vivere in tranquillità”, ha detto Minniti in una nota. L’incontro ha costituito l’occasione per fare una valutazione generale sull’andamento della stagione calcistica in corso e, da questo punto di vista, si è appunto preso atto dei positivi risultati raggiunti, con una diminuzione del numero degli episodi di violenza.

La Federcalcio ha illustrato i provvedimenti già adottati, manifestando piena disponibilità verso ogni ulteriore iniziativa volta a favorire l’accoglienza e la partecipazione dei tifosi, in tutta sicurezza, agli eventi calcistici. Analoga disponibilità è stata manifestata anche dai rappresentanti delle Leghe.

Il ministro Minniti, nel prendere atto con soddisfazione dei passi avanti compiuti al fine di elevare al massimo la cornice di sicurezza durante lo svolgimento delle partite di calcio, anche nelle serie minori, ha condiviso con i rappresentanti delle componenti del mondo del calcio una serie di iniziative finalizzate ad assicurare una serena conclusione dei campionati in corso e l’avvio in sicurezza della prossima stagione sportiva.

A partecipare al summit, oltre al ministro dell’Interno, il Presidente della FIGC, Carlo Tavecchio, il Vice Presidente della Lega Nazionale di serie B, Andrea Corradino, il Presidente della Lega Pro, Gabriele Gravina, il Presidente della Lega Nazionale Dilettanti, Cosimo Sibilia, il Presidente dell’Associazione Italiana Calciatori, Damiano Tommasi, il Presidente dell’Associazione Allenatori, Renzo Ulivieri e il Presidente dell’Associazione Italiana Arbitri, Marcello Nicchi. Insomma, tutto il pallone più gli alti dirigenti del ministero: il capo di Gabinetto, Mario Morcone, il capo della Polizia, Franco Gabrielli, e il Presidente dell’Osservatorio Nazionale sulle manifestazioni Sportive, Daniela Stradiotto.

 

È stato un confronto molto utile, desidero ringraziare il ministro Minniti per l’attenzione che riserva al mondo del calcio. Il dialogo con il Viminale è costante, siamo in sintonia perché perseguiamo lo stesso obiettivo: consentire a tutti, tesserati e tifosi, di praticare e godere dello spettacolo del calcio in completa sicurezza”, ha detto Tavecchio, affidando la sua soddisfazione a una nota della Federcalcio. Durante il meeting, tra le altre cose, è stato affrontato anche il tema delle recenti aggressioni ai tesserati nei vari campionati sui quali il ministero e le istituzioni sportive faranno fronte comune.

PrecedenteLa Rai chiude al calcio pay, Campo Dall’Orto: “Priorità sono i Mondiali, non la Champions”
SuccessivoMilan, ecco il nuovo CdA: Yonghong Li presidente, presenti Fassone e Scaroni