Il derby trascina i risultati degli spettatori. Nell’ultima giornata infatti è arrivato il record stagionale di affluenza allo stadio per la Serie A TIM 2016/2017, seguita da 26.854 spettatori a partita.
La 13ª giornata di ritorno supera così il precedente primato del campionato in corso risaliva alla 9ª giornata di ritorno, con una media di 26.679 presenze a gara.

La partita più vista di questo turno è stata Inter-Milan, (78.328 spettatori), con Napoli-Udinese (38.764) e Roma-Atalanta (34.546) a superare quota 30.000. Solo tre gare sotto i 15mila spettatori: Cagliari-Chievo Verona (11.195), Sassuolo-Sampdoria (11.362) e Palermo-Bologna (9.915).
Ottimo riscontro anche negli ascolti televisivi: il Derby di Milano è stata la partita più vista della stagione nella fascia oraria delle 12.30, con 2,5 milioni di telespettatori e una share del 15,52% (seconda miglior percentuale del campionato in corso dopo Inter-Juventus dello scorso 18 settembre che arrivò a 18,67%).
Tra le altre gare, soltanto il posticipo tra Napoli e Udinese supera il milione di spettatori, mentre Pescara-Juventus ha fatto registrare il secondo più alto share di giornata a quota 6,32%.
Ben quattro invece le partite con meno di 100mila telespettatori, con record negativo per Palermo-Bologna: dal punto di vista dello share, invece, sono 5 le gare che sono rimaste al di sotto dell’1% di share, con la sfida tra rosanero e rossoblu addirittura con lo 0,13%.