Juventus quanto vale finale champions league
(foto Insidefoto.com)

Barcellona-Juventus ascolti tv alti come non mai per una partita di Champions League da quando l’esclusiva della vecchia Coppa Campioni. La sfida di ritorno dei quarti di finale finita 0 a 0 al Camp Nou è stata vista da 10,721 milioni di telespettatori, per uno share complessivo del 37%. Per dirla senza troppi giri di parole: Mediaset ha stravinto. Al secondo posto si piazza ‘Un fantastico via vai’, film di Leonardo Pieraccioni spedito in onda da Rai 1 che si difende e niente di più: 3 milioni di telespettatori e 11% di share.

Ai dati di ascolti in chiaro di Mediaset si devono aggiungere quelli di Premium: 1.136.000 spettatori con il 4.2% di share sul pubblico attivo. “A seguire – comunica Mediaset – benissimo anche il post-partita ‘Premium Champions’: 4.126.000 spettatori totali con il 21.12% di share sul pubblico commerciale”.

Come sicuramente sapranno i lettori di Calcio e finanza, fino ad oggi la palma di partita più vista sulle reti free della UCL 2016-2017 era proprio l’andata dei quarti, match giocato otto giorni fa a Torino. Sul terzo gradino del podio scala un altro match tra i bianconeri e spagnoli: Juventus-Siviglia del 22 novembre aveva incantato però ‘appena’ 6 milioni di telespettatori.

La doppia sfida tra bianconeri e blaugrana, però, non annienta i record della stagione in corso, ma pure quelli del 2016: la finale tra Atletico e Real Madrid era stato il match più visto, ma si è fermato in chiaro  a 7,5 milioni di telespettatori, staccando a sua volta di gran lunga tutte le altre partite giocate fino a quel momento.

Dopo i conti in rosso presentati ieri, insomma, piccola nota positiva per il Biscione. Oltre a potersi beare della palma di rete più vista del prime time di mercoledì sera, infatti, aver puntato forte sulla Juventus in chiaro ha permesso a Mediaset di fare il pieno di incassi con gli spot televisivi: come sapete, 30 secondi ieri sera costavano 200 mila euro, un superspot da 15 era a listino per 165 mila euro. 

PrecedenteRanking Uefa: l’Atletico Madrid ora è la seconda forza del calcio europeo
SuccessivoJuventus-Lazio finale di Coppa Italia: tutti i biglietti per l’Olimpico

1 COMMENTO

  1. Il “problemino” per Mediaset, è che per fare in prime time ascolti del genere -che con faceva da almeno un paio d’anni-, s’è dovuta (passatemi il francesismo) sputtanare l’esclusiva Premium, che al contrario fino al giorno prima sbandierava a ogni slot pubblicitario; insomma, una bella presa per i fondelli nei confronti dei suoi (ancora per poco?) abbonati. Dall’altra parte, la Rai ascolti del genere lì fa con esrema facilità ogni settimana, con le repliche trite e ritrite di Montalbano …

Comments are closed.