Il Genoa ha deciso di seguire l’esempio di altre squadre del nostro campionato (Sampdoria e Roma) ed è pronto a debuttare nel settore degli esports, un ambito sempre più apprezzato e ritenuto una leva interessante per incrementare i ricavi.
Il club ligure ha annunciato, attraverso un comunicato pubblicato sul proprio sito ufficiale, di avere avviato una collaborazione con I TeS Gaming, conosciuti anche come True eSport.
La società rossoblù, che punta a fare bene in questo interessante ambito, ha deciso di affidarsi TeS Gaming che rappresentano uno dei migliori interlocutori sul territorio, per la comprovata esperienza nel settore degli sport elettronici. Protagonisti delle principali competizioni nazionali su League of Legends, Counter-Strike, Call of Duty e Overwatch, dominatori assoluti della scena di Starcraft II con un proprio giocatore, giunto nella Top 4 del mondiale di categoria e la giovane promessa Riccardo “Reynor” Romiti.
In questa nuova avventura il “Grifone” potrà contare su due diversi team che competeranno in due ambiti differenti, FIFA e League of Legends. La sezione di FIFA sarà capitanata dall’esperto Fabio “Lionel_10” Denuzzo, già protagonista all’Amsterdam Arena durante la recente sfida tra la nazionale olandese e quella italiana, a cui si accompagnerà il giovanissimo talento sedicenne Riccardo “Masinho” Masoni.
La sezione di League of Legends sarà seguita dall’attuale management dei TeS, composto dal team manager Massimiliano Padulazzi coadiuvato dal coach Ranieri “Samsara” Di Giulio e dalla figura di analyst ricoperta da Luca “Dracyen” Quinale.
Pochi giorni fa una scelta analoga è stata compiuta anche dall‘Empoli, che ha stretto un accordo con Fury Gaming, associazione sportiva da anni ormai al top nel mondo del videogiochi. I ragazzi del Fury giocheranno quindi i campionati di Fifa 17 su Playstaton e Xbox con le maglie e con il logo della squadra azzurra. I prescelti avranno la possibilità di competere sia in ambito italiano sia in quello europeo.
[…] nell’ambito degli eSports, e rappresenterà la franchigia dei Fnatic nei tornei di FIFA. L’annuncio, invece, di Genoa ed Empoli è arrivato qualche giorno fa: a differenza della Roma, le due società […]