empoli nuovo stadio castellani

Nasce il nuovo Castellani. L’Empoli ha oggi presentato infatti il progetto per la ristrutturazione dell’impianto di casa: una “Rivoluzione Azzurra”, come l’ha definita il sindaco Barnini.

Nel corso della conferenza sono state presentate le prime immagini di come sarà il nuovo impianto, insieme alle caratteristiche: 20mila posti a sedere (circa 7mila in più rispetto ad oggi) con copertura integrale a nido d’ape, avvicinamento delle tribune a 7,5 metri dal campo di gioco, 20 sky box, 32mila mq totali occupati di cui 20mila mq dedicati ai posti auto e un museo dedicato alla storia dell’Empoli. Contemporaneamente grazie al contributo dello stesso Empoli, presso il polo scolastico, il nuovo impianto per l’atletica, visto lo smantellamento della pista al Castellani.

empoli nuovo stadio castellani

Il progetto prevede l’abbattimento e la ricostruzione di tre tribune su quattro (solo la Maratona rimarrà in piedi, con ovviamente la ristrutturazione della copertura): per prima verrà demolita la Curva Sud, poi la Curva Nord e infine la Tribuna Centrale. Il costo dell’intero progetto si aggira sui 25 milioni di euro, con inoltre l’introduzione di esercizi commerciali a sostegno dell’impianto, mentre non dovrebbero lasciare l’impianto invece le attività che già ci sono, come gli uffici e la palestra dentro la Maratona.

empoli nuovo stadio castellani

Come tempistiche, la prima pietra dovrebbe essere posizionata già tra novembre 2017 e febbraio 2018, visto che il progetto deve passare da alcune valutazioni tecniche e poi dall’amministrazione comunale. Poi serviranno due anni di lavori per portare l’opera a compimento, “La nostra non è una proposta a carattere economica, ma principalmente sportiva. Siamo empolesi e vogliamo fare una cosa da empolesi – le parole del presidente dell’Empoli Fabrizio Corsi  –. Il nostro primo problema è stato quello di dare una nuova casa all’atletica e così abbiamo fatto. Siamo molto orgogliosi della nostra cultura e del nostro modo di essere“.

empoli nuovo stadio castellani

“Lo dico da empolese, vogliamo costruire uno stadio che dia una bella immagina della città – ha proseguito Corsi – Una struttura all’avanguardia che spero sia portata a termine. L’Empoli negli ultimi 21 anni ha fatto 11 stagioni in Serie A”. Un polo attrattivo per la città e operativo 7 giorni su 7: “Dalla presentazione del progetto – le parole del numero 1 dell’Empoli in conferenza stampa – l’amministrazione comunale avrà 90 giorni per fare le sue osservazioni e riflessioni. Il problema degli stadi è un problema di livello nazionale e anche il Governo ci ha messo le mani. Se tutto andrà bene Empoli rischia di essere tra i primi cinque stadi ristrutturati in Italia con le caratteristiche dei moderni impianti europei“.

empoli nuovo stadio castellani

“Il nuovo stadio può dare a Empoli una visione più europea – le parole invece del sindaco Brenda Barnini –. Ci sono molte città più grandi di noi, ma alle quali possiamo ispirarci. Spesso in quelle città ci sono stadi moderni, dove si possano ritrovare famiglie e bambini con le persone che lo raggiungono a piedi o in bibicletta. Un luogo per socializzare e per valorizzare quello che in Italia è uno sport nazionale. Se a Firenze si era parlato di Rinascimento Viola, qua a Empoli si può dire che è in atto la Rivoluzione Azzurra“.

PrecedenteLa Sampdoria torna all’utile: bilancio 2016 chiuso a +3,2 milioni
SuccessivoSerie A, 34esima giornata: dove vedere Inter-Napoli in Tv e in streaming