calcio club satellite valorizzazione giovani calciatori
Esultanza di Kamil Glik in Monaco - Cska Mosca di Champions League 2016/2017 (Insidefoto)

Stipendi calciatori Monaco. Finirebbe 14 a 3 la sfida tra Juventus e Monaco sui calciatori più pagati inseriti nella top 30 dei rispettivi campionati. Se infatti il club presieduto da Andrea Agnelli conta ben 14 calciatori tra i 30 più pagati della Serie A (di cui 10 tra i più costosi, includendo nel calcio l’ammortamento del cartellino), la squadra allenata da Jardim, anche a seguito del nuovo modello di business adottato dal club monegasco (qui l’analisi di Calcio e Finanza), ne conta solo 3 tra i top 30 della Ligue 1 in un ranking dominato dai giocatori del Paris Saint-Germain.

Secondo la classifica stilata recentemente dall’Equipe, il PSG piazza ben 13 giocatori in classifica: addirittura i primi sei più pagati arrivano tutti dalla squadra parigina (7 nei primi 10). Per il resto, le altre squadre rappresentate sono Lione (8 giocatori), Marsiglia (3), Bordeaux (1) e Nizza (2 tra cui Mario Balotelli, secondo italiano in classifica dietro a Marco Verratti) e appunto il Monaco con 3 giocatori: Radamel Falcao, che si colloca al settimo posto, Joao Moutinho, quindicesimo, e Benjamin Mendy, ventesimo.

In Serie A, la Juventus occupa ben 7 posizioni sulle prime 10: 1) Gonzalo Higuain (7,5 milioni netti), 2) Pauolo Dybala (7 milioni, dopo il recente rinnovo), 4) Pjanic (4,5 milioni), 6) Khedira (4 milioni), 6) Buffon (4 milioni), cui si aggiungono una pattuglia di bianconeri in decima posizione a quota 3,5 milioni, tra cui Bonucci, Marchisio, Dani Alves, Chiellini e Mandzukic.

Di seguito invece la classifica completa dei 30 giocatori più pagati in Ligue 1

(cifre mensili lorde):

1) Thiago Silva (PSG): 1 050 000 €

2) Angel Di Maria (PSG): 900 000 €

3) Edinson Cavani (PSG): 800 000 €

Radamel Falcao - AS Monaco (Insidefoto.com)
Radamel Falcao – AS Monaco (Insidefoto.com)

4) Thiago Motta (PSG): 800 000 €

5) Javier Pastore (PSG): 770 000 €

6) Blaise Matuidi (PSG): 750 000 €

7) Radamel Falcao (Monaco): 600 000 €

8) Marco Verratti (PSG): 500 000 €

9) Mario Balotelli (Nizza): 450 000 €

maglie vendute balotelli Nizza
Mario Balotelli con la maglia del Nizza (Foto: Insidefoto.com)

10) Bafétimbi Gomis (Marsiglia): 420 000 €

11) Hatem Ben Arfa (PSG): 400 000 €

12) Kevin Trapp (PSG): 400 000 €

13) Marquinhos (PSG): 400 000 €

14) Grzegorz Krychowiak (PSG): 400 000 €

15) Joao Moutinho (Monaco): 350 000 €

diritti tv champions league partite chiaro
Marco Verratti, centrocampista del Paris Saint Germain (Foto: Insidefoto.com)

16) Alexandre Lacazette (Lione): 350 000 €

17) Mathieu Valbuena (Lione): 350 000 €

18) Clément Grenier (Lione): 300 000 €

19) Nabil Fekir (Lione): 300 000 €

20) Benjamin Mendy (Monaco): 300 000 €

21) Nicolas Nkoulou (Lione): 300 000 €

22) Maxime Gonalons(Lione): 280 000 €

23) Mapou Yanga-Mbiwa (Lione): 250 000 €

24) Jérémy Ménez (Bordeaux): 250 000 €

25) Adrien Rabiot (PSG): 250 000 €

26) Jesê (PSG): 250 000 €

27) Dante (Nizza):  250 000 €

28) Rafael (Lione): 250 000 €

29) Lassana Diarra (Marsiglia): 250 000 €

30) Florian Thauvin (Marsiglia): 240 000 €

Per avere un’idea dello stipendio netto, spiega L’Equipe, bisogna moltiplicare l’importo lordo per 0,77 (ad esempio, 100.000 x 0,77=77.000). Per ottenere uno stipendio al netto delle imposte, bisogna ulteriormente moltplicare lo stipendio netto per 0,55 (77.000 x 0,55= 42.350).

PrecedenteMonchi conferma l’addio di Totti: “È la sua ultima stagione, sarà dirigente”
SuccessivoAdidas lancia il pack Champagne: nuova veste per la livrea resa celebre da Beckham